ATTIVITÀ CULTURALI, GITE ED ESCURSIONI:

Gite e Escursioni

Il personale Sprachcaffe e gli insegnanti di classe madrelingua, ti presenteranno le visite e le escursioni previste in programma attraverso documenti, incontri e lavori di gruppo, che ti aiuteranno a comprendere meglio ciò che visiterai di persona. Verranno organizzate varie uscite culturali per la città durante le quali gli studenti verranno portati a visitare: l’Ospedale Reale, dalla bella facciata neoclassica del XVIII secolo, la bellissima chiesa di San Giovanni, eretta sui ruderi di una moschea araba, il Paseo de Almería con accanto il Teatro Cervantes e il Circolo dei Commercianti. Poco oltre, in Piazza Alfonso XIII s’innalza la basilica di Nostra Signora del Mare, monumento storico-artistico che ospita l’immagine della patrona.

Indimenticabili le gite e le escursioni:

Durante il soggiorno parteciperai a 2 escursioni di intera giornata, durante le quali il pranzo verrà consumato in ristorante, e 2 escursioni di mezza giornata, alla presenza di guide autorizzate parlanti inglese ed italiano, del personale group leader Sprachcaffe e del personale madrelingua della scuola. Le escursioni saranno comprensive di biglietti per l’ingresso in musei e monumenti e quant’altro verrà visitato. Le destinazioni scelte interesseranno località di forte interesse culturale e turistico. Questo per garantire l’acquisizione dei ragazzi di conoscenze storiche, geografiche, archeologiche e naturalistiche della zona circostante. Nello specifico verranno organizzate le seguenti escursioni:

Escursioni di intera giornata:

Escursione di intera giornata – il Parco Naturale di Cabo de Gata-Nijar: il Parco Naturale di Cabo de Gata-Nijar occupa l’estremità orientale del Golfo di Almería. Nei suoi 45 chilometri di costa vergine domina un paesaggio vulcanico che raggiunge l’altitudine massima nelle cime della Sierra de Gata, fascia montuosa che funge da riparo dai venti e dalla pioggia. In questa zona semidesertica troviamo dune mobili, saline, cale nascoste, e le famose spiagge di los Genoveses, Mónsul, al Arco, in località Los Escullos e el Peñón Blanco, di fianco all’Isoletta del Moro. Il faro di Cabo de Gata, in prossimità del belvedere delle Sirene, s’erge sul promontorio più meridionale del parco.

Escursione di intera giornata – la città di Guadix: Guadix è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma dell'Andalusia e capoluogo dell’omonima comarca, detta anche Accitania, dal nome romano della città. Guadix è situata ai piedi della Sierra Nevada ed è uno degli insediamenti urbani più antichi della penisola, risalenti addirittura all’età del bronzo. Lo sviluppo maggiore risale tuttavia all’epoca della conquista araba, fu infatti l’ultima roccaforte a cadere nelle mani dell’esercito spagnolo all’epoca della Reconquista. Numerosi gli edifici storici a carattere religioso, iniziando dalla Cattedrale, costruita a partire dal 1510 sulle rovine dell’antica mezquita araba è in stile gotico-rinascimentale. Arricchita varie volte, vi si riscontra inoltre la presenza di stili architettonici dall’XVI al XVIII secolo, come ad esempio nella facciata barocca e nel campanile del XVII secolo. Nella piazza della Cattedrale si trovano anche la Escuela de Artes y Oficios, l’antico seminario del diciassettesimo secolo, e al lato l'Ospedale Reale della Carità e la Chiesa di San José, risalente ai secoli XVI e XVII. Degni di nota anche il Palacio Consistorial, in Piazza delle Farfalle, e los Corregidores, vero cuore della città, la Chiesa di Sant’Agostino, distrutta dai francesi all’epoca delle invasioni, e poi interamente ricostruita, la Chiesa e il Convento di San Giacomo, costruito anch’esso sull’antica mezquita, e riconosciuto monumento nazionale grazie anche all’importante fondazione opera dall’Arcivescovo stesso di Santiago de Compostela.

Escursioni di mezza giornata:

Escursione di mezza giornata – la città di Almería: Mariyat, che in arabo significa belvedere del mare, fu ai tempi del Califfato di Cordoba uno dei principali porti dell’Islam. La cittadella, alcazaba, eretta su di una punta rocciosa è rimasta a testimonianza della grandezza raggiunta all’epoca da Almería. Questa cittadella millenaria è la più grande tra quelle costruite dagli arabi nella Penisola Iberica, in cui sopravvivono stili e influssi che sono caratteristici della vicina costa africana. All’interno della cinta muraria sono racchiusi bei giardini e spaziose dipendenze, sormontate da torri alte come quella del Giuramento. Dal vicino colle di San Cristoforo si scorge una splendida veduta di Almería, la cui eredità araba è tutt’oggi evidente nei suoi antichi quartieri. La Cattedrale, inizialmente concepita come fortezza, assume all’esterno un aspetto imponente dato dalle quattro torri e dalle finestre quasi inesistenti. All’austerità estrema non corrisponde tuttavia l’armonia interna del tempio, affacciato sul Convento delle Pure e sul Palazzo Episcopale circostanti. Degno di nota anche il Barrio de la Almedina, che si estende da Calle de la Reina all’Avenida del Mar. Una delle strade principali e piene di vita dell’intera Almeria, regala la possibilità unica di perdersi tra le stradine strette ed attorcigliate che da qui si snodano.

Escursione di mezza giornata – la città e il litorale di Aguadulce: Aguadulce è una ridente cittadina che si affaccia sul litorale di Almería e che, grazie alle spiagge e ad un clima ideale tutto l’anno, trova nel turismo il motore della sua economia. Dal 1964 è stata dichiarata Centro di Interesse Turistico Nazionale; secondo la leggenda prende il nome dai promontori rocciosi a picco sul mare da cui nei tempi passati scaturivano le acque cristalline della Sierra de Dador. Passeggiando per il Paseo Marítimo è possibile ammirare tutta la bellezza della Baia Almeriense e delle spiagge circondate da palme rigogliose.

Durante le escursioni sarai sempre accompagnato e seguito da TUTTO lo staff italiano Sprachcaffe, dallo staff spagnolo - gli insegnanti, personale medico e paramendico. Tutti saranno compagni indimenticabili del tuo soggiorno.