LABORATORI:
Durante i momenti non occupati dallo studio, dalle escursioni o dalle attività sportive, potrai impegnarti in diversi laboratori, a seconda di quanto ti piace di più:
In particolare, oltre a tutte le attività ricreative (giochi, rappresentazioni teatrali etc, vedi più sotto per le altre attività) verranno organizzati:
- Giornalino del soggiorno
- The Beatles Experience
Sceglierai quale a inizio soggiorno partecipando ai laboratori per 3 pomeriggi a settimana.
La creazione del giornalino del soggiorno:
Il giornalino del corso sarà lo strumento che permetterà a tutti di veicolare le diverse esperienze di ciascuno di voi. Sarà il diario di bordo, e sarà lo strumento per far conoscere il proprio pensiero agli altri, anche ad amici che non fanno parte del proprio gruppo. E’ lo strumento che ti permetterà di sentirti protagonista di un’esperienza, di una situazione. E’ la grande possibilità di condividere le tue esperienze con gli altri e far arrivare a tutti la gioia della tua esperienza. I nostri leader saranno sempre accanto a te nella stesura e nella preparazione del giornalino: saranno tuoi compagni di cronaca, i tuoi occhi e le tue orecchie per stimolare e sollecitare argomenti, le tue muse ispiratrici quando ti sentirai in difficoltà sul testo o sull’argomento da proporre e “pubblicare” . Sarà per te anche un valido strumento che potrai utilizzare anche durante la scuola in Italia, ti insegnare le fasi fondamentali della stesura di un notiziario:
1. Progettazione del giornalino
2. Redazione/scrittura dei singoli redazionali
3. Impaginazione del giornalino
4. Pubblicazione del giornalino
Alla fine del soggiorno, avrai modo di stampare il tuo/il vostro giornalino in diverse copie e di distribuirlo a tutti gli studenti: Avrete così un ricordo indelebile su carta stampata delle esperienze vissute nell’arco delle due settimana, un ricordo che porterete a casa al rientro alla vita di tutti i giorni. Il giornalino sarà inoltre pubblicato su un Forum web al quale potrai accedere anche da casa tramite il sito Sprachcaffe.
The Beatles Experience
Ma lo sapevi che Liverpool è considerata anche la capitale della musica rock e pop? La band per eccellenza, i Beatles, ha trasformato la sua città natale nella capitale inglese della musica; a migliaia di visitatori ogni anno, alla ricerca di luoghi, suoni e profumi che hanno ispirato John Lennon e Paul McCartney così come molte altre band successive arrivano qui come ad un santuario, quello della musica rock dalla quale ha avuto origine tutta la musica moderna che ascolti tu. Infatti i talenti artistici e musicali della città di Liverpool sembrano essere illimitati.
Fra tutte le città del Regno Unito, Liverpool ha effettivamente prodotto il più alto numero di solisti e complessi musicali al vertice della Hit Parade britannica e internazionale. I Beatles hanno lasciato un’impronta indelebile ed hanno indubbiamente contribuito ad alimentare la notorietà e la fama di Liverpool come città che ha dato i natali a numerosi talenti della musica popolare.
Gruppi innovativi e “cult” degli Anni '80 - ad esempio, Echo and the Bunnymen, Elvis Costello, Orchestral Manoeuvres in the Dark, The Christians e Frankie Goes to Hollywood – sono esempi famosi della nuova ondata musicale che ha avuto origine a Liverpool e si è successivamente diffusa ed imposta a livello internazionale.
Questo percorso propone di farti conoscere non solo il gruppo che ha maggiormente contribuito alla nascita della musica pop ma si propone lo scopo di incrementare la vostra cultura musicale e di farcvi scoprire i più nuovi panorami della musica attuale anche attraverso la scoperta dei luoghi tempio dei Beatles: il Cavern Quarter ed il Cavern Club, il locale nel quale i Beatles hanno tenuto circa 300 concerti all’inizio della loro storia musicale. Si trova in Mathew Street, dove c’è anche il From me to you, forse il più grande negozio al mondo dedicato ai mitici quattro, e la Mathew Street Gallery, una galleria di foto e ritratti tutta dedicata a loro. Seguendo le indicazioni a piedi per l’Albert Dock si arriva al museo The Beatles Story. In Stanley Street la zia di John Lennon comprò al nipote la prima chitarra. In Beaconsfield Road, nella zona di Woolton, proprio vicino alla casa di John che avrai modo di vistare, si trova l’orfanatrofio e lo Strawberry Fields, dove John Lennon coglieva fragole vendendole e il cui ricavato andava agli orfani di guerra.. memorabile la frase nel testo dell’omonima canzone.. STRAWBERRY FIEDLS FOR EVER, a significare che tutti i proventi SIAE pervenuti dalla messa in onda di questa canzone sarebbero per sempre stati devoluti all’orfanotrofio. Non mancherà infine una visita nella zona di Penny Lane con il famoso Barber Shop, più volte menzionato nei testi delle loro canzoni, noto per essere l'autore del caschetto che li ha resi famosi.
Avrai modo di continuare l’apprendimento della lingua inglese anche attraverso, lo studio e la lettura dei testi delle loro canzoni più belle e famose; della loro vita grazie all’utilizzo di giornali, quotidiani e libri scritti o che riportino informazioni sui famosi 4 baronetti. La memoria dei Beatles continuerà dunque ad esistere ed essere parte viva nella cultura musicale dei più giovani, che non perderanno così una nota culturale importante che ha giocato un ruolo primario e dato una svolta fondamentale alla musica mondiale.
Alla fine del soggiorno, se avrai scelto questo laboratorio sarai protagonista dello spettacolo musicale preparato nell’arco delle 2 settimane sul famoso gruppo dei 4 baronetti di Liverpool.