ATTIVITÀ CULTURALI, GITE ED ESCURSIONI:
Gite e escursioni:
Il personale Sprachcaffe insieme agli insegnanti di classe madrelingua, ti presenteranno le visite e le escursioni previste in programma attraverso documenti, incontri e lavori di gruppo, che ti aiuteranno a comprendere meglio ciò che visiteranno di persona. Nel corso del soggiorno, parteciperai a varie uscite culturali per la cittadina durante le quali gli studenti avranno la possibilità di conoscere da vicino la realtà locale. Durante il soggiorno verranno quindi organizzati:
- incontri con le personalità locali
- torneo di calcio Germania-Italia presso lo stadio comunale, con la presenza di giornalisti locali
- incontro con i giornalisti locali che scriveranno del soggiorno studio Inpdap sulla loro testata giornalistica….. e forse diventerai anche un personaggio famoso nelòla comunità di Vesmold!
Durante il soggiorno parteciperai a 2 escursioni di intera giornata, durante le quali il pranzo verrà consumato in ristorante, e 2 escursioni di mezza giornata, alla presenza di guide autorizzate parlanti tedesco ed italiano, dei leader Sprachcaffe e del personale madrelingua della scuola. Le escursioni saranno comprensive di biglietti per l’ingresso in musei e monumenti e quant’altro verrà visitato. Le destinazioni scelte interesseranno località con forte interesse culturale e turistico. Questo per garantire l’acquisizione dei ragazzi di conoscenze storiche, geografiche, archeologiche e naturalistiche della zona circostante.
Nello specifico le escursioni saranno le seguenti:
Escursioni di intera giornata:
Escursione di intera giornata – la città di Colonia con visita al famoso Duomo: è la più grande città della regione di Nordrhein-Westfalen, situata sul Reno. Colonia era già abitata dai romani che hanno lasciato dei monumenti importanti nella città. È stata gravemente distrutta durante l'ultima guerra. Oggi è uno dei centri industriali più importanti della Germania occidentale con una famosa e antica università fondata nel XIV secolo che è diventata una delle università più grandi della Germania. La città è dominata dal duomo, una imponente costruzione gotica che da sola basterebbe già per rendere Colonia una meta turistica di prim'ordine e che fortunatamente ha resistito ai bombardamenti della guerra. In stile gotico ed ispirato alle maggiori chiese francesi, ha il corpo principale che risale alla metà del Trecento ma è stato completato un secolo dopo. A opera ultimata il Duomo rappresentava la Chiesa più alta al mondo; con dodici campane ed un'opera d'arte di immenso valore: l'Arca dei Re Magi. Da visitare inoltre: la Chiesa romanica di Santa Maria in Campidoglio, il Wallraf-Richartz-Museum, il museo arcivescovile, il museo Schnütgen che raccoglie testimonianze dell'arte sacra medioevale ed il Museum für Ostasiatische Kunst che colleziona oggetti appartenenti all'arte orientale di Cina, Corea e Giappone.
Escursione di intera giornata – la città di Münster con le sue Chiese e Cattedrali: Münster ha un carattere vivace e grazie alla sua cultura e tradizione accademica europea, spicca per i suoi musei unici, le manifestazioni d’eccezione, l’architettura moderna e le sculture contemporanee. Qui, nel 1648, si sancì la “pace di Westfalia”, che decretò la fine della Guerra dei Trent’Anni. A dispetto dell’imponente bagaglio storico, oggi Münster è una giovane città universitaria con 55.000 studenti, nota anche ufficiosamente come “capitale tedesca della bicicletta”. La sua aura particolare trasforma una visita della città in un’esperienza indimenticabile. Il centro storico di Münster offre storia e cultura in uno spazio molto ridotto: la Prinzipalmarkt come unica piazza storica, il Paulusdom con l’orologio astronomico, che risale al 1543, la Salzstrasse con le testimonianze della tradizione anseatica e gli edifici firmati da Johann Conrad Schlaun, maestro del gotico, a cui si devono anche il castello cittadino, la Rüschhaus, un palazzo e la chiesa St. Clemens.
Escursioni di mezza giornata:
Escursione di mezza giornata - Osnabrück visita alla città: con una popolazione di ben 164 mila abitanti, Osnabruck è la terza città più ampia della Bassa Sassonia, dopo Hannover e Braunschweig. Unica città tedesca ad essere collocata in un parco nazionale, Osnabruck è una città universitaria e vescovile, nata come piccolo centro di mercato intorno al 780 e scelta da Carlo Magno come sede vescovile. Oggi è il cuore culturale della parte occidentale della regione, e un importante nodo commerciale per l’economia del paese. In ogni angolo del centro, tra le case in tipico stile nordico e sui ciottoli allineati nelle piazze, si sentono riecheggiare le antiche storie di Osnabrück, riportate in vita da monumenti e edifici. Le vecchie mura e le imponenti torri di avvistamento cingono il nucleo urbano più antico, dominato dal castello seicentesco, mentre il palazzo del Municipio ci riporta al 1648, quando la firma della "Pace di Westfalia" tra queste quattro mura, pose fine alla Guerra dei Trent’anni. Ma per affascinarti i basterebbero le semplici case tradizionali, schierate lungo le stradine strette e dall’aspetto tipicamente medievale.
Escursione di mezza giornata – la città di Warendorf e le sue case: Warendorf è una città del Nord Reno-Westfalia, ed è la capitale del distretto di Warendorf. La città è oggi conosciuta per lo stile gotico delle sue cattedrali e per i palazzi del centro storico con tetto “scalettato”. Ha un borgo medievale molto ben conservato e si presta particolarmente per essere visitata in bicicletta, un mezzo di trasporto molto comune nella zona a tal punto che il comune ha costruito molte piste ciclabili, anche lungo le strade principali fuori dalla città.
Durante le escursioni sarai seguito e accompagnato da tutto lo staff Sprachcaffe italiano. Ma ci saranno anche lo staff tedesco - gli insegnanti e lo staff locale – con lo scopo di garantire il massimo grado di sicurezza da una parte e di stimolare l’uso della lingua spagnola parlata anche durante i momenti di svago dall’altra. Personale medico e paramedico sempre al seguito!