Very clever: il tuo programma High School

Un anno delle superiori all'estero è un'esperienza davvero unica!

il tuo primo passo nel mondo dei grandi! Scopri di più

Programma ITACA – Anno scolastico all'estero con Sprachcaffe

Cos’è il Programma ITACA

Il Programma ITACA INPS è un'iniziativa che assegna borse di studio totali o parziali per studenti delle scuole superiori (2° o 3° anno) figli o orfani di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è favorire la mobilità internazionale, lo sviluppo linguistico e l'arricchimento culturale attraverso un periodo scolastico all'estero in un paese europeo o extra-UE.

Con Sprachcaffe puoi partecipare a questo programma scegliendo una delle nostre destinazioni partner per l'anno scolastico completo, con supporto in ogni fase: dalla candidatura alla scuola estera fino al rientro.

Tutti gli step da seguire per partecipare al programma ITACA 2026/2027

✈️ Presenta la tua domanda di partecipazione al Bando

Per partecipare al Bando ITACA 2026/2027 devi presentare la domanda direttamente sul sito ufficiale dell'INPS, seguendo le istruzioni riportate nel bando.

Quando presentare la domanda:
Puoi inviare la tua candidatura a partire dalle ore 12:00 dell'8 ottobre 2025 ed entro le ore 12:00 del 10 novembre 2025.
Eventuali rettifiche o integrazioni (come voti o ISEE) possono essere effettuate fino al 17 novembre 2025.

Per presentare la domanda è necessario:

  • Essere iscritti nella banca dati INPS come figli o orfani di dipendenti o pensionati della Pubblica Amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
  • Essere in possesso di una delle credenziali digitali richieste per accedere ai servizi online INPS:
    SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
  • Aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE 2025, indispensabile per determinare la posizione in graduatoria e l'importo della borsa di studio.

Progetta il tuo percorso di studi con la scuola

Prima della partenza, concorda con i tuoi insegnanti e il Consiglio di classe i contenuti formativi da seguire all'estero.
Questo ti permetterà di mantenere la coerenza con il tuo percorso di studi in Italia e facilitare il riconoscimento del periodo scolastico all'estero.
Al tuo rientro, sarà il Consiglio di classe della tua scuola italiana a valutare la tua riammissione all'anno successivo.


Scegli il programma più adatto a te

Contattaci per prenotare un colloquio informativo e individuare la destinazione e la durata (anno, semestre o trimestre) più adatte al tuo profilo e ai tuoi obiettivi formativi.
Ti guideremo nella scelta del programma di studio all'estero conforme ai requisiti del Bando INPS ITACA 2026/2027.

🗓️ Tutti gli adempimenti e le date da ricordare

Dall'8 ottobre 2025 ore 12:00 al 10 novembre 2025 ore 12:00
I richiedenti devono presentare la domanda esclusivamente online sul sito ufficiale www.inps.it, accedendo con SPID, CIE o CNS.

Entro il 17 novembre 2025
È possibile accedere alla propria area riservata INPS per verificare o correggere eventuali dati (ISEE, voti, ciclo di studi, ecc.) inseriti nella domanda.

Entro il 12 dicembre 2025
INPS pubblica sul proprio sito le graduatorie dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio, distinte per tipologia di soggiorno (anno, semestre, trimestre - Europa o extra Europa).

Dal 9 gennaio al 29 gennaio 2026
Gli studenti ammessi con riserva devono caricare online, nella sezione "Gestione benefici":

  • la presa d'atto della scuola italiana che approva il periodo di studio all'estero;
  • la copia del contratto sottoscritto con il fornitore del soggiorno scolastico;
  • la fattura o documento equivalente per almeno il 50% del contributo riconosciuto;
  • la dichiarazione d'impegno alla restituzione delle somme in caso di mancata partenza o rientro anticipato, come previsto dal bando.

Entro il 12 febbraio 2026
INPS procede al primo scorrimento delle graduatorie, comunicando i nominativi dei beneficiari subentrati.

Entro il 4 marzo 2026
I beneficiari subentrati a seguito del primo scorrimento devono caricare tutta la documentazione richiesta (presa d'atto della scuola, contratto, fattura, ecc.) nella piattaforma INPS.

Entro il 13 marzo 2026
INPS procede all'eventuale secondo scorrimento delle graduatorie.

Entro il 7 aprile 2026
I beneficiari subentrati a seguito del secondo scorrimento dovranno completare tutti gli adempimenti previsti (come sopra).

Entro luglio 2026
INPS dispone il pagamento dell'acconto (50%) della borsa di studio.

Da gennaio 2027 ad agosto 2027
I vincitori dovranno caricare online gli attestati di frequenza intermedia e finale e le fatture relative al soggiorno per ricevere le tranche successive del contributo (marzo e settembre 2027).

Come partecipare - il percorso con Sprachcaffe

Fase 1: Manifestazione d'interesse
Invia i tuoi dati, anno scolastico, preferenze di destinazione e durata. Ti forniremo il catalogo aggiornato e tutte le informazioni utili.

Fase 2: Prenotazione del progetto
Possibilità di prenotare il programma in via non vincolante, in attesa dell'uscita del bando e delle graduatorie.

Fase 3: Presentazione della domanda ITACA
Attraverso il portale INPS e rispettando le scadenze ufficiali. Noi ti assisteremo con documenti, istruzioni e supporto.

Fase 4: Graduatorie e ammissione
Se risultai vincitore (o ripescato), procedi con la conferma dell'iscrizione al programma scelto.

Fase 5: Formalizzazione dell'iscrizione
Firma del contratto con Sprachcaffe / scuola partner, versamento della parte residua, invio documenti (passaporto, modulo, certificati, ecc.).

Fase 6: Preparazione e partenza
Supporto logistico: visto (se richiesto), assicurazione, orientamento culturale, contatti locali.

Fase 7: Soggiorno e monitoraggio
Durante l'anno scolastico, avrai assistenza in loco, tutoraggio, supervisione e supporto per eventuali difficoltà.

Fase 8: Rientro e riconoscimento
Allo scadere del programma, supporto per il riconoscimento del percorso svolto presso la scuola italiana di provenienza.


Destinazioni disponibili con Sprachcaffe

Sprachcaffe offre programmi di soggiorno scolastico all'estero in varie sedi nel mondo, in collaborazione con scuole partner selezionate. Ogni destinazione include:

  • Corso scolastico completo in lingua locale
  • Alloggio (famiglia ospitante o residenza studentesca)
  • Pacchetto servizi: assistenza, orientamento, attività extra-curricolari, supervisione locale
  • Supporto nel riconoscimento scolastico al ritorno

Contattaci per conoscere le destinazioni attivate nell'edizione corrente.


Vantaggi scegliendo Sprachcaffe

  • Esperienza consolidata nel settore dell'educazione linguistica internazionale
  • Programmi integrati e "chiavi in mano" che rispettano i requisiti del bando
  • Assistenza continua prima, durante e dopo il soggiorno
  • Supporto personalizzato per il riconoscimento scolastico
  • Flessibilità nel prenotare in anticipo, in attesa dell'assegnazione della borsa

Scopri tutti i nostri programmi!

Scopri di più! 

Tutte le informazioni a portata di mano

Scarica il nuovo catalogo Sprachcaffe! Scopri

  • Tutte le destinazioni
  • I servizi inclusi
  • I prezzi e le date dei corsi
  • I termini e le condizioni

Richiedi il catalogo

Blog Sprachcaffe

Sul nostro blog troverai articoli interessanti sui viaggi, le diverse culture e l'apprendimento delle lingue!­

Leggi il Blog