Imparare i cibi in inglese
Amplia il tuo lessico culinario con l’elenco cibi in inglese di Sprachcaffe
Il cibo è un linguaggio universale. Tutti amiamo mangiare. Ma soprattutto, tutti amiamo parlare di cibo, guardare programmi in TV di persone che affrontano sfide culinarie o, semplicemente, cucinano insieme a noi da casa. Per questo, conoscere i vocaboli legati al cibo in inglese è fondamentale per sviluppare una buona scorrevolezza nei dialoghi della vita di tutti i giorni, ma anche per comprendere ciò che viene detto in televisione o dalle altre persone.
E può tornarti utile anche, molto banalmente, per poter comprendere i menù dei ristoranti all'estero o per fare la spesa in un Paese anglofono che stai visitando o in cui hai deciso di trasferirti. Insomma, il cibo è uno degli argomenti pilastro delle nostre conversazioni.
Per questo, oggi vogliamo consigliarti tecniche e metodi per memorizzare tutti i cibi in inglese, suddivisi in liste e categorie che abbiamo preparato per te e per il tuo apprendimento.
Let's begin!
Vocaboli cucina inglese: perché sono importanti
Imparare i vocaboli relativi al cibo in inglese è fondamentale per diversi motivi. Prima di tutto, il cibo è un tema universale e, nella vita quotidiana, ti capiterà spesso di parlare di pasti, ristoranti, ingredienti e ricette, sia in situazioni sociali e personali, sia in ambito professionale. Il cibo è un argomento che unisce, che permette di condividere, che favorisce la conversazione: è uno dei temi che ci stanno più a cuore, e di cui parliamo più spesso. Perciò, quanti più termini conosci a riguardo, tanto più sarà facile per te portare avanti un discorso con la giusta scorrevolezza ed esprimere esattamente ciò che pensi, senza incartarti per povertà di lessico.
Conoscere questi vocaboli ti permette di comunicare con maggiore facilità in contesti internazionali, come quando viaggi o interagisci con persone di diverse nazionalità.
Inoltre, imparare il lessico del cibo in inglese è utile anche per comprendere meglio le culture anglofone, in quanto il cibo rappresenta un aspetto importante delle tradizioni culinarie di ogni paese. Conoscere i nomi di piatti tipici, ingredienti e preparazioni ti aiuterà a esplorare meglio le tradizioni gastronomiche e a partecipare a conversazioni legate al cibo, alla salute e alla cucina. Banalmente, ti è di aiuto anche per poter fare la spesa.
Infine, avere un buon vocabolario in inglese per parlare di cibo può essere estremamente vantaggioso in ambito lavorativo, specialmente per chi lavora nell'industria alimentare, nel turismo o in qualsiasi settore che coinvolga il servizio clienti, dove l'inglese è la lingua principale di comunicazione. Conoscere questi termini ti permette di interagire con clienti, colleghi e partner di business in modo più efficace e professionale.
E certo, forse oggi come oggi ti sembra inutile sapere il rhubarb è il rabarbaro. Dopotutto, neanche ti piace. O forse non lo hai nemmeno mai mangiato. Eppure un giorno ti capita di assaggiare la torta fatta da un collega e di innamorartene: chiedi la ricetta, ma non capisci che l'ingrediente principale è proprio il rabarbaro, perché non hai mai sentito quel termine.
Insomma, meglio farsi trovare pronti e avere una conoscenza di vocaboli quanto più ampia possibile, per comprendere ciò che ci viene detto e, al tempo stesso, essere in grado di esprimere qualsiasi tipo di concetto.
Tutti i cibi in inglese: l’elenco completo
Ora che conosciamo l'importanza di studiare questo argomento, non ci resta che scoprire l'elenco di cibi in inglese completo, suddiviso per categorie in modo da rendere più semplice la memorizzazione.
In particolare, scopriremo le parole per indicare la frutta, la verdura, la carne e il pesce, il latte e i suoi derivati, i dolci e le bevande in inglese.

La frutta in inglese
Tra i cibi in inglese più importanti da sapere c'è sicuramente la frutta. La mangiamo tutti i giorni - o comunque dovremmo farlo-, la troviamo come ingrediente in svariate preparazioni e, inoltre, è anche protagonista di molti modi di dire o frasi idiomatiche in lingua inglese.
Basti pensare al modo di dire "Go bananas", che significa "fare il matto": è usatissimo in inglese!
Per questo, è così importante conoscere questa parte di lessico di cibo inglese:
Inglese | Italiano | Inglese | Italiano |
---|---|---|---|
Apple | Mela | Kiwi | Kiwi |
Orange | Arancia | Melon | Melone |
Banana | Banana | Papaya | Papaya |
Pineapple | Ananas | Plum | Prugna |
Grape | Uva | Apricot | Albiacocca |
Strawberry | Fragola | Pomegranate | Melograno |
Raspberry | Lampone | Blackberry | Mora |
Blueberry | Mirtillo | Fig | Fico |
Cherry | Ciliegia | Starfruit | Carambola |
Peach | Pesca | Cranberry | Mirtillo rosso |
Mango | Mango | Gooseberry | Uva Spina. |
Lemon | Limone | Grapefruit | Pompelmo |
Lime | Lime |

La verdura in inglese
Altrettanto importante è poi la verdura. Sia per la nostra salute, sia come categoria di cibi in inglese da conoscere. Anche le verdure vengono usate tutti i giorni e, proprio come i frutti, sono utilizzate per una varietà di modi di dire e di frasi idiomatiche comuni in lingua inglese.
Ne esistono naturalmente tantissime varietà e tipologie, ma per ora focalizziamoci sulle più comuni:
Inglese | Italiano | Inglese | Italiano |
---|---|---|---|
Potato | Patata | Cabbage | Cavolo |
Carrot | Carota | Leek | Porro |
Broccoli | Broccoli | Artichoke | Carciofo |
Cauliflower | Cavolfiore | Asparagus | Asparago |
Bell pepper | Peperone | Avocado | Avocado |
Onion | Cipolla | Carrot | Carotta |
Garlic | Aglio | Mushroom | Funghi |
Cucumber | Cetriolo | Peas | Piselli |
Eggplant | Melanzana | Sweet potato | Patata dolce |
Squash | Zucca | Turnip | Rapa |
Zucchini | Zucchini | Parsnip | Pastinaca |
Tomato | Pomodoro | Butternut squash | Butternut-Kürbis |
Beet | Barbabietola | Brussels sprouts | Cavoletti di Bruxelles |
Radish | Ravanello | Rhubarb | Rabarbaro |
Lettuce | Lattuga |
Imparare l'inglese in vacanza
Volete migliorare il vostro inglese in un'atmosfera rilassata e divertente durante le vostre vacanze? Allora una vacanza studio in lingua inglese è quello che fa per voi!

Prodotti lattiero-caseari e carne in inglese con traduzione in Italiano
Dairy products | Prodotti lattiero-caseari | Meats | Carne |
---|---|---|---|
Milk | Latte | Beef | Manzo |
Cheese | Formaggio | Pork | Maiale |
Butter | Burro | Chicken | Carne di pollo |
Yogurt | Yogurt | Turkey | Tacchino |
Cream | Panna | Lamb | Agnello |
Cottage cheese | Fiocchi di latte | Duck | Anatra |
Ice cream | Gelato | Sausage | Salsiccia |
Whipping cream | Panna da montare | Bacon | Bacon |
Sour cream | Panna acida | Ham | Prosciutto |
Ricotta cheese | Ricotta | Steak | Bistecca |
Cream cheese | Formaggio spalmabile | Ground beef | Carne macinata |
Parmesan cheese | Parmigiano Reggiano | Ribs | Costine |
Feta cheese | Feta | Pork chops | Costolette di maiale |
Swiss cheese | Formaggio svizzero | Roast beef | Roastbeef |

Dolci e bevande in inglese con traduzione in Italiano
Sweets | Dolci | Drinks | Bevande |
---|---|---|---|
Candy | Caramelle | Sparkling water | Acqua frizzante |
Chocolate | Cioccolato | Water | Acqua |
Cookies | Biscotti | Coffee | Caffè |
Hard candy | Caramelle dure | Tea | Tè |
Ice cream | Gelato | Juice | Succo di frutta |
Doughnut | Ciambella | Soda | Gassosa |
Cake | Torta | Beer | Birra |
Wafers | Wafers | Wine | Vino |
Lollipop | Lecca Lecca | Lemonade | Limonade |
Jelly beans | Gelatine | Iced tea | Tè freddo |
Caramel | Caramello | Smoothie | Frullato |
Biscuits | Biscotti secchi | Orange juice | Succo d'arancia |
Licorice | Liquirizia | Grape juice | Succo d'uva |
Gummy bears | Orsetti gommosi | Sparkling water | Acqua frizzante. |
Chocolates | Praline | Apple juice | Succo di Mela |

Cibo inglese per la colazione con traduzione in italiano
Englisch | Italiano | Englisch | Italiano |
---|---|---|---|
Oatmeal | Omlette | Coffee | Caffè |
Pancakes | Pancakes | Tea | Tè |
Ham | Prosciutto | Smoothie | Frullato |
Waffles | Cialde | Granola bar | Barretta di muesli |
Cereal | Cereali | Cream cheese | Crema di formaggio |
Fruit | Frutta | Juice | Succo |
Toast | Toast | Scrambled eggs | Uova strapazzate |
Eggs | Uova | Hashbrowns | Patate fritte |
Bacon | Pancetta | Chia pudding | Budino di Chia |
Sausage | Salsiccia |
Come imparare i cibi in inglese con Sprachcaffe
Memorizzare tutti questi vocaboli di cucina in inglese può sembrarti un lavoro difficile e innecessario, ma non è nessuna delle due cose, in realtà. Difficile no di certo, se segui i consigli e applichi le tecniche di cui stiamo per parlarti. Innecessario nemmeno, dal momento che potresti ritrovarti a parlare di cibo in qualunque contesto, o a dover fare la spesa in un Paese anglofono.
Perciò, si tratta solo di seguire il giusto metodo. Il primo consiglio è sicuramente quello che abbiamo appena fatto: dividere i cibi in inglese in gruppi tematici, come frutta, verdura, latte e derivati e via discorrendo. Imparare in blocchi più piccoli ti permetterà di ricordare più facilmente, dato che i gruppi tematici sono più facili da associare.
Per ogni alimento, poi, puoi cercare un'immagine o una foto che lo rappresenti. Associare ogni parola a una rappresentazione visiva aiuta la memoria visiva, rendendo più facile ricordare il nome a lungo termine.
Per seguire uno scopo simile, puoi anche pensare di creare delle flash cards, con il nome dell'alimento da un lato (in inglese) e l'immagine o la traduzione dall'altro. Questa è una cosa che puoi fare sia a mano, per allenare anche la memoria, sia utilizzando applicazioni e siti web appositi che permettono di esercitarsi con le parole.
Altri metodi funzionali sono poi:
- Ripetizione distanziata: Ripeti i nomi degli animali a intervalli regolari per mantenere il ricordo fresco nella memoria. Anche qui, esistono diverse app per telefono che utilizzano il metodo della ripetizione a distanza, il quale ti aiuterà a memorizzare le parole a lungo termine.
- Parlare e scrivere in inglese sono sempre due ottimi metodi per favorire la memorizzazione. Prova a usare i nuovi nomi degli animali in frasi o conversazioni. Scrivi frasi che includano gli animali per rafforzare la connessione tra la parola e il suo significato. Questo ti aiuterà ad applicare ciò che hai imparato in contesti pratici.
- Giochi legati ai vocaboli: esistono diversi giochi di parole come Pictionary o Memory, che sfruttano i nomi dei cibi in inglese. Si tratta di metodi divertenti e coinvolgenti per ripassare, e rafforzare al contempo la propria memoria.
Ricorda: cercare di imparare tutti i nomi dei cibi in inglese in una volta sola non è necessario. Anzi, può rivelarsi anche controproducente, perché crea solo una grande confusione nella tua testa e non ti permette di focalizzarti sull'associazione tra parola, suono e significato. Invece, è meglio fare piccoli passi ogni giorno, memorizzando da 5 a 10 nuovi alimenti alla volta. Ogni determinato periodo di tempo fai un check per renderti conto quanto hai appreso e consolidato e vai avanti, fino a che gli scaffali del supermercato non avranno più segreti per te!