Il fatto che ci siano tante opportunità non significa automaticamente che lavorare a Brighton sia facile: come ogni grande cambiamento, richiede un po' di spirito di adattamento all'inizio e, soprattutto, tanta organizzazione.
Seguire i giusti consigli saprà esserti di aiuto: vediamo da vicino gli aspetti più importanti, ovvero la ricerca di alloggio, le offerte di lavoro e l'apprendimento della lingua.
La prima cosa da fare quando ti trasferisci a Brighton è trovare un posto in cui vivere.
Sebbene la città offra una vasta gamma di soluzioni abitative, è importante fare attenzione ai prezzi, che possono variare in base alla zona e alla tipologia di abitazione.
Brighton è una città abbastanza costosa in termini di alloggi, specialmente nelle aree centrali e vicino alla spiaggia.
Puoi scegliere tra appartamenti privati, stanze in condivisione o anche alloggi temporanei come B&B o ostelli, se sei in cerca di un posto a breve termine. Le zone più popolari per vivere includono Kemptown, Hove e North Laine, ognuna con il suo stile unico e ben collegata ai mezzi pubblici.
Considera che gli affitti per un appartamento con una o due camere possono variare tra £1,000 e £1,500 al mese, a seconda della zona. Più economico è condividere una stanza, con prezzi che partono da circa £400-£700 al mese.
Per trovare alloggio, sfrutta siti come Zoopla, Rightmove, SpareRoom e Gumtree. .
- Cercare offerte di lavoro
Il mercato del lavoro di Brighton è dinamico e particolarmente ricco di opportunità. In particolare, è un hub per le industrie creative, tra cui il design grafico, la pubblicità, il marketing digitale e le tecnologie emergenti. Molti freelancer e startup scelgono di operare qui.
Inoltre, il settore dell'ospitalità e del turismo è sempre alla ricerca di personale, con diverse offerte per baristi, camerieri e addetti alla reception.
Anche qui, puoi fare affidamento a siti web come LinkedIn, Indeed, Reed e Totaljobs, o a piattaforme locali come Brighton Jobs.
Non sottovalutare poi l'importanza del networking: partecipa a eventi come la Brighton SEO Conference e il Brighton Digital Festival per incontrare altri professionisti e ampliare le tue opportunità di carriera in loco.
Se non parli già inglese fluentemente, imparare la lingua sarà essenziale per lavorare a Brighton, soprattutto in settori come l'ospitalità, il marketing e le vendite.
Sebbene molti lavori siano disponibili anche per chi ha una conoscenza di base dell'inglese, padroneggiare la lingua ti permetterà di integrarti meglio e di accedere a posizioni più qualificate, aumentando le probabilità di buona riuscita del tuo trasferimento in città.
Dopotutto, vivere in un posto dove nessuno ti capisce -e dove tu non capisci nessuno- non dà la motivazione per mettersi in gioco e provare in tutti i modi a restare. Ma anzi, porta a scoraggiarsi e meditare sulla resa. Invece, essere sicuro di te sull'inglese sarà un punto fondamentale per poter portare avanti l'esperienza con la grinta di cui c'è bisogno, e quindi con successo.