Come usare who, whom, whose, which e that

Tutto quello che devi sapere per usare correttamente i pronomi

Parte fondamentale della grammatica inglese, i pronomi relativi possono essere motivo di confusione per molti studenti. Who, whom, whose, which, that… quali sono le differenze? Quali devo usare e quando?

Utilizzati per connettere le frasi tra di loro e aggiungere informazioni su persone, cose o idee, questi termini possono essere uno dei primi ostacoli nel tuo percorso di apprendimento linguistico, sebbene possiedano regole specifiche di utilizzo. Non ti preoccupare: è del tutto normale!

 

In questa lezione, scopriremo tutto su who, whom e whose: le differenze sostanziali che esistono nel loro utilizzo, i significati che hanno e i casi particolari. Come sempre, per renderti lo studio più semplice e intuitivo, aggiungeremo alla lezione teorica anche esempi pratici e consigli utili per evitare gli errori più comuni.

Se vuoi perfezionare il tuo inglese e comunicare con più naturalezza, unisciti a noi!

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Cosa sono who whom whose which that?

Prima di tutto, diamo una definizione chiara di cosa sono. Who, whom, whose, which e that appartengono al gruppo dei pronomi relativi, una categoria grammaticale che viene utilizzata per collegare due frasi o per aggiungere informazioni a una proposizione principale.

I pronomi relativi si riferiscono a un nome o a un pronome che è stato già precedentemente menzionato, e che può riferirsi a una persona, un oggetto o un'idea. Sebbene svolgano un ruolo simile, ogni pronome ha una funzione specifica e un contesto di utilizzo diverso.

  • who e whom si riferiscono generalmente a persone, e li possiamo tradurre con "che" o "chi".
    Esempi:
    The teacher who is giving the lecture is very experienced. → L'insegnante che sta tenendo la lezione è molto esperto.
    The man whom I met yesterday is a famous writer. → L'uomo che ho incontrato ieri è un famoso scrittore.
  • whose indica possesso, e può riferirsi sia a persone che a cose, e lo traduciamo con "cui".
    Esempio:
    The girl whose bike was stolen is my neighbor. → La ragazza la cui bicicletta è stata rubata è mia vicina.

  • which si usa per riferirsi a cose, animali o idee specifiche, e lo traduciamo con "che", o "quale".
    Esempio:
    I read a book which changed my perspective on life. → Ho letto un libro che ha cambiato la mia prospettiva sulla vita.

  • that può essere utilizzato per persone, animali o cose e in molti casi può sostituire who, whom e which. Lo traduciamo con "che".
    Esempio:
    The car that you parked outside is mine. → L'auto che hai parcheggiato fuori è mia.

Questi pronomi sono essenziali per costruire frasi più complesse e variegate in inglese, migliorando la coesione e la fluidità di un discorso. Senza di essi, infatti, avremmo solo frasi brevissime, mentre così possiamo collegare più periodi l'uno con l'altro.

Who whom whose: differenza tra i pronomi

Who, whom e whose sono pronomi relativi che si utilizzano per riferirsi a persone, ma la loro funzione all'interno della frase varia a seconda del caso grammaticale in cui vengono usati.


Più in particolare:

  • Who è il pronome soggetto e viene utilizzato per riferirsi alla persona che compie l'azione nella frase.
    Ad esempio:
    -The woman who called you is my sister. → La donna che ti ha chiamato è mia sorella.
    In questa frase, "who" è il soggetto della proposizione relativa, che sta compiendo l'azione di chiamare.
  • Whom è il pronome oggetto e viene utilizzato quando la persona è il complemento dell'azione. In altre parole, si usa whom quando la persona è destinataria dell'azione, cioè l'oggetto della frase.
    Ad esempio:
    - The man whom you saw at the party is my uncle. → L'uomo che hai visto alla festa è mio zio.
    In questo caso, "whom" è l'oggetto della proposizione relativa, a cui è stata rivolta l'azione di essere visto.
  • Whose è il pronome possessivo e si usa per indicare il possesso. Si può tradurre come "di chi" o "di cosa", e può riferirsi sia a persone che a cose.
    Ad esempio:
    -The artist whose paintings are displayed in the gallery is famous. → L'artista le cui opere sono esposte nella galleria è famoso.
    Qui, "whose" mostra che le opere appartengono all'artista.

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Quando usare who whom whose

Se ancora non ti è del tutto chiaro quali siano le differenze tra who, whom e whose, soffermiamoci ancora un attimo a capire quando è opportuno usare uno e quando l'altro. In questo modo, avrai le idee più definite e riuscirai a utilizzarli in un contesto in modo più sciolto e naturale.

  • Cominciamo da WHO: si usa quando la persona è il soggetto della proposizione relativa, ovvero compie l'azione stessa di cui si parla. Quindi, se l'azione nella frase è compiuta dalla persona, si usa who.
    Esempio:
    She is the person who helped me yesterday. → Lei è la persona che mi ha aiutato ieri.
  • WHOM, invece, è più formale e viene utilizzato quando la persona è l'oggetto della proposizione relativa, ovvero quando è destinataria dell'azione. Nella lingua parlata, whom è spesso sostituito con who, ma è comunque corretto usarlo in contesti formali o scritti. Puoi farlo parlando, ma scrivendo è considerato un errore.
    Esempio:
    The woman whom I met at the event is a doctor. → La donna che ho incontrato all'evento è un medico.

  • WHOSE si usa per indicare il possesso e può riferirsi sia a persone che a cose, e anche per gli animali. Si trova spesso in contesti in cui è necessario esprimere a chi appartiene qualcosa.
    Esempio:
    Do you know the person whose car is parked outside? → Conosci la persona la cui auto è parcheggiata fuori?
    The dog whose owner is traveling has been very quiet. → Il cane il cui padrone sta viaggiando è stato molto tranquillo.
  • Poi c'è WHICH, che viene usato principalmente per riferirsi a cose, animali o idee specifiche, sia nelle frasi restrittive che non restrittive. Which è molto simile a that, ma ha una differenza importante: mentre that è usato principalmente in frasi restrittive, which è più comune nelle frasi non restrittive, che aggiungono informazioni supplementari ma non sono essenziali per il significato della frase.

  • Infine abbiamo THAT, che si discosta sia per grafia sia per utilizzo dagli altri. Infatti è un pronome relativo molto versatile, che può essere usato al posto di who, whom o which in molte situazioni, sia per persone che per cose. È particolarmente comune nelle frasi restrittive (dove la frase relativa è necessaria per identificare il sostantivo principale).
    Esempio:
    The book that / which I borrowed from the library is fascinating. → ll libro che ho preso in prestito dalla biblioteca è affascinante.
    (Qui, "that" può sostituire which per riferirsi al libro.)
    The man that you spoke to is my uncle. → L'uomo con cui hai parlato è mio zio.
    ("That" sostituisce whom per riferirsi alla persona.)

In generale, that può essere utilizzato in modo più flessibile rispetto a who, whom e whose, ed è spesso preferito per semplificare la frase, specialmente nelle frasi restrittive. Al contrario, però, in situazioni formali, whom e whose sono più precisi quando si riferiscono a persone.

Frasi ed esempi who, whom, whose, which e that

Adesso che la teoria è stata del tutto sviscerata, non ci resta che vedere come si comportano i pronomi relativi nella pratica. In effetti, avere delle frasi di esempio è un ottimo modo per vedere come alcune regole grammaticali si comportano in un contesto realistico, di modo da riuscire poi a imitare quelle stesse strutture anche nella lingua parlata o scritta.


Perciò, ecco a te un po' di esempi utili da cui prendere spunto:

1. The artist who painted this masterpiece is well-known worldwide.

L'artista che ha dipinto quest'opera è conosciuto in tutto il mondo.

2. The person whom you met at the conference is my cousin.

La persona che hai incontrato alla conferenza è mio cugino.

3. I have a friend whose brother is studying abroad.

Ho un amico il cui fratello sta studiando all'estero.

4. The movie that we watched last night was incredible.

Il film che abbiamo visto ieri sera era incredibile.

5. The car which you drove to the party is very old.

L'auto con cui sei venuto alla festa è molto vecchia.

6. The man who called you earlier is my boss.

L'uomo che ti ha chiamato prima è il mio capo.

7. The dog whose tail was wagging was very friendly.

Il cane la cui coda stava scodinzolando era molto amichevole.

8. The book that I borrowed from the library is a bestseller.

Il libro che ho preso in prestito dalla biblioteca è un bestseller.

9. The teacher whom I admire most is retiring this year.

L'insegnante che ammiro di più si ritira quest'anno.

10. This is the house which we are planning to buy.

Questa è la casa che stiamo pianificando di comprare.

11. The girl whose father works with me is very talented.

La ragazza il cui padre lavora con me è molto talentuosa.

12. The company that I work for is expanding internationally.

L'azienda per cui lavoro si sta espandendo a livello internazionale.

13. The man who lives next door is a doctor.

L'uomo che vive accanto è un medico.

14. The woman whom you spoke to earlier is my aunt.

La donna con cui hai parlato prima è mia zia.

15. The student whose essay won the prize is very proud.

Lo studente il cui saggio ha vinto il premio è molto fiero.

16. The film that I watched yesterday was very emotional.

Il film che ho visto ieri era molto emozionante.

17. The car that he bought last week is already broken.

L'auto che ha comprato la scorsa settimana è già rotta.

18. The book which you recommended is on the shelf.

Il libro che mi hai consigliato è sulla mensola.

19. The man whose name is on the list will be awarded a prize.

L'uomo il cui nome è nella lista riceverà un premio.

20. The house that we visited last weekend was beautiful.

La casa che abbiamo visitato lo scorso fine settimana era bellissima.

Adesso che hai degli esempi da cui prendere ispirazione, prova tu a creare delle frasi con who, whom, whose, which e that per allenarti all'utilizzo dei pronomi relativi: vedrai che sarà sempre più facile!