Lavorare a Vancouver per italiani: lavori richiesti e come trovarli

Ecco come trovare lavoro a Vancouver per italiani

Sognare una nuova vita in Canada? Sempre più comune, tra gli italiani in cerca di migliori opportunità di lavoro all’estero. E Vancouver, con la sua altissima qualità della vita -tra le città più vivibili al mondo-, il forte multiculturalismo e un mercato del lavoro in continua evoluzione, è una delle destinazioni più ambite.

Ma come si fa, concretamente, a lavorare a Vancouver da italiani? Quali sono i settori che assumono di più? E quali competenze sono quelle più richieste?

In questo articolo, troverai una guida pratica e aggiornata per capire dove trovare lavoro a Vancouver, quali professioni sono più richieste, come candidarsi e che tipo di visto serve per iniziare a costruire una carriera professionale, in una delle città più vivibili al mondo. Se il tuo sogno è lavorare in Canada, sei nel posto giusto per cominciare a realizzarlo.

Vuoi preparati per l'esame di inglese?

Parti con Sprachcaffe preparati al meglio

Scopri qui dove

Vivere e lavorare a Vancouver: stile di vita e costi

Per valutare al meglio la scelta di trasferirsi e cercare lavoro a Vancouver, è bene conoscere la situazione del Canada in generale, e della città più nello specifico. Stile di vita, costi: analizziamo la situazione.

Scegliere Vancouver significa immergersi in una delle città più dinamiche e multiculturali del Nord America, circondata da natura mozzafiato e dotata di servizi eccellenti, davvero validi. Lo stile di vita della città è fortemente orientato al benessere: attività all'aria aperta, alimentazione sana, trasporti pubblici che funzionano, e una forte (e necessaria!) attenzione alla sostenibilità ambientale. Tutto questo la rende la scelta ideale per chi cerca un equilibrio tra carriera e qualità della vita: Vancouver, infatti, è una delle città più vivibili del Canada. Anche perché, a differenza di altre città del Canada, d'inverno mantiene temperature sostenibili -difficilmente si va sotto lo zero- e questo ti permette di sopportare anche la stagione "peggiore" del Paese.

A questo si aggiunge anche un'atmosfera multiculturale e super inclusiva. 1 persona su 2 è nata fuori dal Canada: non sarà per nulla un problema, perciò, sentirti accolto, a casa, integrarti perfettamente nella società locale. E costruire, passo dopo passo, una nuova rete sociale fatta di amicizie sincere e di rapporti di qualità.

Tutto questo è estremamente positivo, ma naturalmente la decisione di trasferirsi oltreoceano è un grande passo, che richiede anche attenzione per quanto riguarda i costi. Vancouver è una delle città più care del Canada, soprattutto in relazione al costo degli alloggi. Affittare un bilocale può costare dai 1800 ai 2800 dollari canadesi al mese, a seconda della zona. Anche il costo della vita quotidiana -spesa alimentare, trasporti, svago- è piuttosto alto facendo il confronto ad altre città del Canada. È anche vero che gli stipendi medi sono in linea con le spese, soprattutto in settori qualificati tra cui tecnologia, sanità, ingegneria o finanza.

Perciò, c'è da fare le proprie valutazioni. Vivere a Vancouver può essere un'esperienza straordinaria, a patto di pianificare con attenzione le finanze e avere aspettative realistiche su spese e opportunità.

Come lavorare a Vancouver: l’importanza della lingua

Un'altra considerazione da fare riguarda la lingua: per vivere e lavorare a Vancouver -come in tutto il Canada- la conoscenza della lingua inglese è fondamentale. Non si tratta soltanto di un requisito formale per l'accesso a molte offerte di lavoro, ma di una competenza chiave per integrarsi nel contesto sociale e professionale di questa città. Anche per entrare in settori meno qualificati o in ambienti dove lavorano molti stranieri, avere un buon livello di inglese aumenta in modo considerevole le possibilità di essere assunti e di crescere professionalmente.

Se hai un inglese base puoi comunque iniziare con lavori entry-level (come nella ristorazione, nella logistica o nella pulizia), ma investire nella tua formazione linguistica è uno step che può fare davvero la differenza. Frequentare un corso d'inglese prima o durante la permanenza a Vancouver - per esempio il nostro corso di inglese online - può essere il discrimine tra restare ai margini del mercato del lavoro e accedere a ruoli meglio retribuiti e più stimolanti.

Se punti a candidarti per un visto di lavoro o per un percorso di immigrazione permanente, il Canada spesso richiede la certificazione del livello linguistico tramite test ufficiali come IELTS o CELPIP, soprattutto se si rientra nel sistema Express Entry. Per questo motivo, non è solo utile migliorare l'inglese ma, spesso, necessario per costruire una carriera stabile a Vancouver: in Sprachcaffe ti aiutiamo anche a prepararti allo IELTS, se ne hai bisogno!

Vacanze studio in Canada?

Parti con Sprachcaffe per una vacanza indimenticabile

Scopri qui dove

Come trovare lavoro a Vancouver per italiani

Gli italiani, così come tutti gli stranieri in Canada, hanno tra i primi obiettivi quello di trovare lavoro. Riuscirci non è assolutamente impossibile, anzi: le opportunità non mancano di certo. Ci vogliono, però, impegno, flessibilità e un pizzico di spirito di adattamento: vediamo insieme i tre step fondamentali per aumentare le tue possibilità di successo.

-Studiare la lingua inglese parlata a Vancouver

Come accennato già, conoscere l'inglese -possibilmente con una buona pronuncia e un'ottima comprensione dell'accento candaese- è la base per qualunque esperienza lavorativa.

Anche se non si tratta di ruoli qualificati ma di lavori manuali o temporanei, infatti, hai bisogno di saperti esprimere, di comprendere le indicazioni che ti vengono date, di saper comunicare un problema, un'urgenza o una qualsiasi necessità. La lingua è importantissima per integrarsi al meglio in un Paese straniero, ma lo è ancor di più sul posto di lavoro: qui è proprio imprescindibile, sin dal primo giorno.

Se il tuo livello non è ancora avanzato a tal punto, considera vivamente l'idea di iscriverti a un corso d'inglese, direttamente in città oppure prima di partire (ti ricordiamo i nostri comodi corsi da seguire online). Avere dimestichezza con l'inglese ti aiuterà ad ambientarti più facilmente, e a trovare lavoro con più velocità. In più, già dalla visione del tuo curriculum i datori di lavoro ti prenderanno più in considerazione rispetto ai candidati che non conoscono la lingua, se troveranno un buon livello tra le tue competenze.

-Scegliere uno tra i lavori più richiesti a Vancouver

Vancouver è una città dai mille sbocchi professionali: le possibilità di occupazione sono tante, praticamente durante tutto l'anno. I settori come la ristorazione, l'edilizia, la logistica, l'assistenza alla persona, IT e i servizi alla clientela sono sempre alla ricerca di personale valido da inserire, formare, portare in alto. Anche in ambito educativo, sanitario e ambientale ci sono sempre opportunità interessanti, perciò, potenzialmente, qui puoi intraprendere la carriera che più ti interessa.

Considera sempre che il mercato del lavoro del Canada è un po' più dinamico di quanto non siamo abituati qui in Italia. Con questo si intende che le persone sono abituate a cambiare spesso lavoro, non c'è quella spasmodica ricerca del posto indeterminato, del luogo in cui lavorare per 30 anni prima della pensione. Questo può essere sia uno svantaggio -vieni lasciato "spesso" a casa-, ma anche un enorme vantaggio: hai la possibilità di provare, di metterti in gioco, di tentare tutte le strade che ti incuriosiscono. E in più, c'è sempre altissima richiesta, perciò è molto raro rimanere davvero a casa: tempo che finisce un contratto, ne trovi subito un altro.

Detto questo, valuta quali professioni sono più in linea con il tuo profilo e informati su eventuali certificazioni richieste per intraprenderle in Canada. A Vancouver il lavoro per gli italiani non manca: bisogna solo saper scegliere!

-Cercare nei siti di offerte di lavoro a Vancouver per italiani

Fare comunità non è mai un'idea sbagliata, quando si sceglie di trasferirsi altrove: in Canada -e in particolare a Vancouver- è pieno di italiani che hanno passato già ciò che stai per affrontare tu. E che cercano di aiutare i "nuovi" con offerte di lavoro dedicate solo agli italiani, che puoi trovare nei gruppi Facebook (es. Italiani a Vancouver) o sulle piattaforme come Expat.com, dedicata alla ricerca di lavoro per gli espatriati.
Altrimenti, altri portali di lavoro molto validi sono Indeed Canada, con migliaia di offerte aggiornate quotidianamente (che puoi filtrare per località, settore e livello di esperienza), Job Bank, il sito ufficiale del governo canadese per la ricerca di lavoro, e LinkedIn, dove puoi connetterti con professionisti, aziende e realtà di tuo interesse.

Un punto di riferimento per la comunità italiana è poi l'Italian Cultural Centre Vancouver, dove vengono erogati corsi di lingua, eventi culturali e opportunità di networking. Partecipare alle attività del centro può aiutarti a costruire una rete di contatti locali.

Ad ogni modo, che tu scelga di candidarti per offerte dedicate a tutti o solo agli italiani, è fondamentale adattare il CV al formato canadese: conciso, focalizzato sui risultati ottenuti e rigorosamente senza foto. Non dimenticare che alcune professioni richiedono licenze o certificazioni specifiche, e che potresti dunque dover sostenere degli esami prima di poter fare apply.

Studia l’inglese con Sprachcaffe e trova lavoro a Vancouver

Con Sprachcaffe hai l'opportunità unica di vivere un periodo della tua vita a Vancouver, studiando l'inglese e scoprendo la sua città tra una lezione e l'altra. La soluzione perfetta per te che intendi trasferirtici, spostando tutta la tua vita oltreoceano: prima di mettere radici in Canada in maniera definitiva, perché non fare una prova e vedere come va?

Le nostre vacanze studio a Vancouver ti permettono di fare proprio questo. Sono esperienze di studio, sì -seguirai un corso di inglese presso la nostra scuola certificata-, ma anche di vita: nel tempo libero, avrai modo di esplorare, scoprire, metterti alla prova con la lingua e capire se la vita canadese di Vancouver è davvero come te la immaginavi. Se è la scelta giusta per te. Migliori il tuo livello di inglese in tempi rapidi e, nel frattempo, fai le tue importanti valutazioni. Un'occasione per toccare con mano ciò che ti aspetta, per familiarizzare con l'ambiente, cominciare a costruire una piccola rete sociale. E, nel frattempo, diventare estremamente abile con la lingua inglese, cosa che ti sarà di fondamentale aiuto per la ricerca del lavoro.

Le nostre esperienze di studio all'estero hanno una durata variabile. Scegli tu quanto tempo rimanere: il minimo è una settimana, il massimo un anno intero, grazie al nostro programma di Gap Year a Vancouver: un anno durante cui studierai, ti divertirai, potrai lavorare e avviare la tua carriera nel Grande Nord Bianco. Un anno prezioso della tua vita, per capire se vivere in Canada è davvero ciò che vuoi.

Ad ogni modo, il tempo libero dei nostri corsi di lingua non è tempo perso, anzi: è un tesoro da far fruttare in giro per la città, mettendo in pratica quanto appreso tra i banchi del mercato di Granville Island o i chioschi sulla spiaggia di English Bay. E poi ancora, i sentieri del Stanley Park, il quartiere storico di Gastown, le viste da Capilano Suspension Bridge: Vancouver è tutta da scoprire, e con Sprachcaffe puoi farlo nel modo giusto. Studiando, sì, ma divertendoti come non mai. Scopri di più!