11. El amor es ciego
Di uso comune in molte culture, possiede radici bibliche e letterarie, si riferisce all'incapacità di chi ama di vedere e notare i difetti.
L'amore è cieco!
12. Amor de lejos, amor de pendejos.
Proverbio contemporaneo latinoamericano, ma diffuso anche in Spagna, "amor de lejos amor de pendejos" significa "amore lontano, amore vano" e fa riferimento alle relazioni a distanza, spesso più difficili da mantenere.
13. Del dicho al hecho hay un gran trecho.
C'è una lunga strada -trecho- tra il dire e il fare. Per noi c'è di mezzo il mare, ma solo perché è quello che fa rima.
Questo detto universale è noto fin dal XVI secolo, in Spagna e in molti altri Paesi.
14. El amor y el interés fueron al campo un día, y más pudo el interés que el amor que tenía.
Probabilmente medievale, legato alle dinamiche di potere, significa che spesso l'interesse personale prevale sull'amore.
In italiano diremmo che quando entra il denaro, esce l'amore.
15. Quien bien te quiere, te hará llorar.
Chi ti vuole bene ti farà piangere, dice questo antico proverbio spagnolo legato all'eduzione morale. Perché l'amore vero, a volte, comporta anche momenti difficili.
In italiano è più incisivo: chi ama, castiga.
16. El corazón tiene razones que la razón no entiende.
Derivato dal pensiero di Blaise Pascal, adattato nel linguaggio popolare spagnolo, è un dolce proverbio che ci ricorda dell'irrazionalità dei sentimenti.
"Il cuore ha le sue ragioni, che la ragione non conosce."
17. Amor con amor se paga.
Proverbio di origini medievali, legato al concetto di reciprocità nei sentimenti: l'amore si ricambia con l'amore, non con cose materiali.
18. El amor entra por los ojos
Ti ricordi che l'amore è cieco? Qui la vediamo più positivamente, e aggiungiamo che però ci vede bene. Ovvero, che anche l'occhio vuole la sua parte, che spesso tutto parte dall'attrazione fisica.
19. Amores nuevos olvidan viejos.
Proverbio secolare, nato in contesti rurali dove i nuovi legami superavano le delusioni passate, significa che un nuovo amore aiuta a dimenticare quello passato.
In italiano? Semplice: chiodo scaccia chiodo.
20. Donde hay amor, hay dolor.
Il concetto che abbiamo già visto prima: non c'è amore senza pena.
Questo è un proverbio radicato nella tradizione romantica della Spagna medievale.