Cosa vedere nei dintorni di Madrid: città e paesini

Ecco le città vicine a Madrid e le escursioni nei dintorni da non perdere

Madrid è una città amatissima, da molti scelta per le esperienze Erasmus o per i nostri viaggi studio in Spagna. Uno dei motivi è la sua posizione: trovandosi nel cuore del Paese, è un luogo perfetto da cui partire per esplorare! Ma cosa vedere nei dintorni di Madrid.

Tra grandi città iconiche, paesini nascosti e “dimenticati”, attrazioni ed escursioni nel bel mezzo della natura, i dintorni di Madrid sono così ricchi di meraviglia che ogni giorno, potenzialmente, potresti vivere una nuova entusiasmante avventura. Scoprendo qualcosa di nuovo e lasciandoti sconvolgere dalla bellezza della Spagna centrale.

Non indugiamo oltre, perciò: scopriamo in questo articolo cosa vedere vicino a Madrid per arricchire un’esperienza studio o una vacanza qui con tantissime altre attività, più o meno comuni!

Vuoi imparare lo spgnolo?

Scegli di partire con Sprachcaffe

Scopri di più

Alla scoperta dei dintorni di Madrid

Con la sua vibrante energia e il mix di storia e modernità che la caratterizza, Madrid non è solo una delle capitali europee più belle da visitare, ma anche il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle straordinarie gemme della Spagna centrale.

I dintorni della capitale, infatti, offrono un ventaglio di opportunità che spaziano tra città medievali, monumenti storici di inestimabile importanza e paesaggi naturali mozzafiato, in cui immergersi per scoprire il Paese sotto un nuovo punto di vista. Perché molti pensano alla Spagna solo come un luogo in cui divertirsi o andare in vacanza durante l'estate, ma in realtà qui c'è molto, molto di più.

Ci sono città patrimonio dell'UNESCO, per esempio. Così come incantevoli borghi nascosti tra le colline castigliane, musei che custodiscono tesori e scorci che rapiscono lo sguardo. Insomma, ogni destinazione è un viaggio attraverso le radici culturali e artistiche del Paese.

Inoltre, spostarsi è facile grazie alla rete di trasporti ben sviluppata: avrai a tua disposizione treni veloci, autobus comodi e percorsi panoramici se preferisci -e hai modo di farlo- esplorare in auto.

Cosa vedere nei dintorni di Madrid

Se hai voglia di scoprire i tesori storici e naturalistici a breve distanza dalla capitale, ecco una lista di luoghi da non perdere.

Abbiamo cercato di differenziare le opportunità, mettendoti davanti a destinazioni diverse tra di loro in termini di tipologia di esperienza. Ognuna di queste destinazioni ha una sua unicità: se hai la possibilità di visitarle tutte, ben venga! Altrimenti, cerca di stabilire quali siano quelle più in linea con il tuo ideale di vacanza -e di avventura- e crea un itinerario ad hoc per il tuo viaggio nei dintorni di Madrid.

1. Toledo, la città delle Tre Culture

Situata a circa 70 km da Madrid (raggiungibile in 30 minuti di treno o un'ora in auto), Toledo è un vero museo a cielo aperto.
Conosciuta per la convivenza storica di cristiani, musulmani ed ebrei, offre monumenti straordinari come la Cattedrale di Santa Maria, una delle più grandi di Spagna, e la Sinagoga del Tránsito, con splendidi dettagli in stile mudéjar. Non a caso, infatti, è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO: la sua bellezza è riconosciuta come un bene da preservare.
L'Alcázar domina la città, offrendo viste panoramiche e ospitando un importante museo militare, tra le tappe più imperdibili per immergersi appieno nella sua storia.
Passeggiare lungo le rive del fiume Tago o attraversare il Puente de Alcántara completa l'esperienza.

2. Segovia e il suo acquedotto romano

Ci spostiamo a circa 90 chilometri da Madrid per visitare invece Segovia, città famosa soprattutto per il suo acquedotto romano. Infatti, è uno dei meglio conservati al mondo, e ancora oggi attira turisti da ogni dove per poterlo ammirare.
Anche Segovia è patrimonio UNESCO per via della sua bellezza e della sua importanza a livello storico, artistico e culturale. Tra le meraviglie da non perdere troviamo la magnifica Alcázar, un castello da fiaba che ha ispirato Walt Disney nei disegni dei suoi stessi castelli.
Non perdere la Cattedrale di Segovia, un gioiello gotico, e assapora il famoso cochinillo (maialino da latte) in uno dei ristoranti tradizionali, che ti faranno subito entrare nello spirito più autentico del luogo.

3. El Escorial, Il palazzo-monastero reale

Un'oretta di auto o di treno ti separano poi da un'altra delle meraviglie dei dintorni di Madrid: El Escorial. Si tratta di un imponente complesso rinascimentale costruito per volere di Filippo II.
Al suo interno ospita un monastero, un palazzo reale e una biblioteca storica con antichi manoscritti. Qui potrai ammirare il Pantheon dei Re, luogo in cui riposano molti dei sovrani spagnoli che si sono susseguiti nel passato, e passeggiare nei tranquilli giardini circostanti, con vista sulla Sierra de Guadarrama.

4. Ávila e le sue mura medievali

Distante circa 110 km da Madrid (1 ora e 30 minuti in auto o treno), Ávila è una città medievale famosa per le sue imponenti mura, che appaiono oggi perfettamente conservate e persino percorribili, in parte, a piedi.
All'interno del centro storico troverai la Cattedrale di Ávila, un mix di stili romanico e gotico, e il Monastero di Santa Teresa, dedicato alla celebre santa spagnola. La città è anche rinomata per le sue yemas, dolci tipici a base di tuorlo d'uovo e zucchero. Una sorta di zabaione davvero squisito!

Vacanze studio in Spagnolo

Impara lo spagnolo in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

5. Aranjuez: I giardini reali

A soli 50 chilometri dal centro di Madrid, Aranjuez è celebre per il suo Palazzo Reale e i vasti giardini, riconosciuti anch'essi dall'UNESCO come parte del patrimonio spagnolo.
In questo magico luogo potrai passeggiare tra i viali alberati dei Giardini del Principe e ammirare la maestosità del fiume Tago che attraversa la città, così come succedeva anche a Toledo.
Non perdere il Museo delle Feluche Reali, che custodisce al suo interno le imbarcazioni usate dai reali per navigare sul fiume.

6. Manzanares el Real e il Parco della Pedriza

Sempre più o meno alla stessa distanza - siamo a 60 chilometri da Madrid -, Manzanares el Real è un pittoresco e suggestivo paesino spagnolo, noto per il Castello de los Mendoza, una fortezza medievale perfettamente conservata.
Oltre alla visita di stampo storico, potrai anche goderti la natura nel vicino Parco Naturale della Pedriza, da cui partono numerosi sentieri escursionistici che attraversano paesaggi rocciosi unici e offrono viste spettacolari sulla Sierra de Guadarrama.

7. Alcalá de Henares: La città di Cervantes

Se cerchi qualcosa di ancora più vicino da fare in giornata, Alcalá de Henares è la città che fa per te. Si trova a soli 35 chilometri da Madrid, ed è raggiungibile con un viaggio in treno della durata di circa un'ora.
Questa città è famosa soprattutto per aver dato i natali a Miguel de Cervantes, autore di Don Chisciotte.
Qui potrai l'Università di Alcalá, famosa per la sua architettura rinascimentale, e naturalmente la Casa di Cervantes, oggi diventata un museo.
La città è anche nota per le sue tapas: il centro storico pullula di locali dove gustare la cucina tradizionale spagnola.

8. La Granja de San Ildefonso e i suoi giardini barocchi

Situata a 80 km da Madrid (un'ora e mezza in auto), La Granja de San Ildefonso è un piccolo borgo famoso per il suo Palazzo Reale, residenza estiva dei Borboni.
I giardini in stile barocco, con fontane monumentali e siepi geometriche, sono un luogo davvero incantevole, ideale per passeggiare.
Durante i mesi estivi vengono anche attivate alcune fontane offrendo uno spettacolo unico ai visitatori. .

9. Parco Nazionale di Guadarrama

Finora ti abbiamo parlato di alcuni posti da cui poterla guardare, ma perché non immergersi appieno nella Sierra de Guadarrama?
Perché sì, è possibile, visitando il suo Parco Nazionale a soli 60 chilometri dalla città di Madrid: siamo nel luogo perfetto per chi ama il trekking e la natura.
I suoi sentieri conducono a luoghi spettacolari, come la Laguna de Peñalara o la cima del Montón de Trigo. Questo in estate o in primavera, mentre in inverno il parco si trasforma nella meta ideale per praticare sport sulla neve, come sci e snowboard.

10. Chinchón: Un paesino autentico

Per concludere, vorremmo che tu potessi scoprire il lato più autentico della Spagna centrale, e tutto questo è possibile allontanandosi da Madrid di soli 45 chilometri. È qui, infatti, che si trova Chinchón, un villaggio che sembra essere rimasto sospeso nel tempo.
La sua Plaza Mayor, con balconi in legno, ospita eventi tradizionali come corride e mercati.
Passeggia per le sue stradine, visita la Torre del Orologio e goditi un pranzo in una taberna tipica, per sentirti davvero parte integrante di questo Paese. Da provare anche i liquori locali, tra cui l'anice di Chinchón.

Consigli per visitare paesi e città vicino a Madrid

Visitare i paesi e le città vicine a Madrid è un'opportunità unica per scoprire la ricchezza storica, culturale e naturale della Spagna centrale. Che si tratti di città patrimonio dell'UNESCO come Toledo e Segovia, paesini autentici come Chinchón o splendidi paesaggi naturali come quelli della Sierra de Guadarrama, ogni destinazione offre la possibilità di vivere esperienze indimenticabili, trasformando un "semplice" viaggio a Madrid in una magica avventura da non dimenticare mai.

Ricorda di considerare il tempo a tua disposizione per l'organizzazione delle tappe, perché comunque si tratta di destinazioni che hanno bisogno del giusto tempo per essere apprezzate fino in fondo. Pianifica con attenzione i tuoi spostamenti, approfittando dell'efficiente rete di trasporti, e stabilisci magari anche delle tappe in cui rimanere per più di un giorno, se ti è possibile. In realtà però, anche le città più grandi come Toledo si riescono a esplorare anche in un giorno solo, con la giusta pianificazione.

In ogni caso, ricorda che durante le vacanze studio a Madrid con Sprachcaffe molte attività fuori porta le organizziamo direttamente noi: quando arriverai, infatti, ti forniremo il ricco programma di avventure che abbiamo pensato per te. Chissà che emozioni magiche vivremo insieme, proprio qui, nel cuore della Spagna!