Vivere e lavorare a Rabat: i consigli pratici

Tutto quello che devi sapere se cerchi lavoro a Rabat

La voglia di prendere, partire e cambiare vita è tanta, e sei in cerca delle opportunità migliori ma, al tempo stesso, meno comuni? Vivere e lavorare a Rabat potrebbe essere la scelta ideale per te.

Stiamo parlando della capitale del Marocco, una città dal fascino straordinario e dall’aria autentica, un’atmosfera così tradizionale e calorosa che difficilmente si può trovare altrove. Con il suo unico mix di storia, cultura e tipicità, Rabat sa presentare anche ottime opportunità lavorative e innovazione, modernità, creando un ambiente perfetto in cui non avere alcuna mancanza.

Chi desidera trasferirsi e trovare lavoro a Rabat, perciò, potrà contare su un ambiente internazionale, un’economia in crescita e uno stile di vita equilibrato. Le opportunità di lavoro non mancano, così come la convenienza, ma ricordati di mettere in conto le difficoltà, perché ci saranno! Come sempre, quando si tratta di cambiare Paese e stravolgere la propria vita in modo così radicale. È una scelta coraggiosa, che va fatta ponderando ogni eventualità e prendendo ogni decisione con consapevolezza.

In questa guida, noi di Sprachcaffe vogliamo renderci utili per permetterti di organizzare il tuo viaggio senza ritorno nel modo migliore possibile. Ti daremo le informazioni di cui hai bisogno sugli aspetti burocratici, sui vantaggi e sullo stile di vita, parlando anche di quanto costa vivere a Rabat in relazione agli stipendi percepiti dalla popolazione.

Le cose da dire sono tantissime, perciò cominciamo subito!

Vacanze studio in Marocco?

Parti con Sprachcaffe per una vacanza indimenticabile

Scopri qui dove

Perché vivere e lavorare a Rabat?

Sicuramente, quella di vivere a Rabat è una scelta un po' insolita, che non si sente tutti i giorni. Sono tanti gli italiani in cerca di fortuna all'estero, ma spesso le destinazioni riguardano capitali europee o comunque città più "standard", più simili alle nostre. Londra, Parigi, Barcellona… Tu invece no, tu hai pensato a Rabat.

E hai fatto bene, per certi versi! Capitale amministrativa e politica del Marocco, la città offre infatti un'alta qualità della vita, messa a paragone con altre destinazioni del Paese. Il suo mix di tradizione e modernità, insieme ad una crescente apertura internazionale, la rende una meta interessante per chi cerca opportunità di tipo professionale e culturale.

Innanzitutto, si tratta di una delle città più sicure del Marocco, con infrastrutture moderne e un'atmosfera tranquilla, perfetta anche per famiglie. La criminalità è molto inferiore rispetto ad altre città marocchine.
I trasporti pubblici, economici ed efficienti, sono ben organizzati, collegando molto bene le varie zone della città.
Non mancano spazi verdi, come il Jardin d'Essais Botaniques e il lungofiume Bouregreg, luoghi che offrono aree rilassanti per attività all'aperto, durante il tempo libero.

L'ambiente internazionale della città crea un contesto lavorativo dinamico e multiculturale. A Rabat si possono infatti trovare numerose ambasciate, organizzazioni internazionali e aziende multinazionali, e in più la città sta investendo molto in progetti di sviluppo urbano e industriale. Questo, naturalmente, contribuisce ad aumentare le opportunità di lavoro, soprattutto in settori come tecnologia, turismo e servizi. Gli ambienti lavorativi in una città così cosmopolita favoriscono lo scambio di idee e la crescita personale, ma soprattutto la creazione di un ottimo network di contatti.

C'è da dire, poi, che l'innovazione moderna della città non ha mai prevalso sul mantenimento del suo aspetto tradizionale: l'immersione quotidiana nella cultura marocchina si respira in ogni angolo, dagli edifici tipici ai tradizionali mercati di spezie. Vivere in una città con numerosi siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO è davvero un privilegio da mettere in conto!

Infine, un buon motivo per vivere e lavorare a Rabat è il suo multilinguismo. Qui infatti non si parla solo arabo, ma anche inglese e francese e numerose altre (qui trovi un approfondimento sulle lingue parlate in Marocco): chi ha buone competenze linguistiche, insomma, non avrà problemi a farsi capire e a integrarsi nella vita sociale e professionale del posto.

Come si vive a Rabat: cultura e stile di vita

Rabat combina il fascino della tradizione marocchina con influenze moderne, creando un ambiente accogliente e stimolante. La città è ricca di storia, con attrazioni come la Kasbah des Oudaias e la Torre Hassan. Al tempo stesso, ospita eventi culturali distribuiti in tutto l'arco dell'anno, come per esempio il Festival Mawazine, che attira artisti da tutto il mondo

A differenza di città più frenetiche come Casablanca, Rabat offre un ritmo di vita più tranquillo e rilassato. I residenti sono soliti godersi lunghe passeggiate lungo il fiume Bouregreg, o esplorare i mercati tradizionali (souq) senza sperimentare la stessa pressione delle grandi metropoli.

L'interazione tra locali e stranieri non è niente di insolito, ma anzi è molto comune. Vi è una crescente apertura verso altre culture a Rabat, e i nuovi arrivati non fanno fatica a integrarsi, grazie anche alla tipica ospitalità marocchina.

Un aspetto da non sottovalutare è anche la cucina marocchina, molto diversa da ciò a cui siamo abituati noi ma, al tempo stesso, ugualmente deliziosa e caratteristica. La scelta rimane comunque vasta: si spazia dai piatti tradizionali, come il tajine e il couscous, ai ristoranti di cucina internazionale, anche italiani o giapponesi. Insomma, il cibo non ti mancherà in ogni sua forma.

Vuoi imparare il francese?

Scegli una delle nostre destinazioni per imaprare il francese divertendoti!

Scopri qui dove

Quanto costa vivere a Rabat?

Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di vivere e lavorare a Rabat è il costo della vita, in relazione agli stipendi percepiti in città mediamente.

Considera che vivere a Rabat, e in Marocco in generale, è abbastanza più economico rispetto alle grandi capitali europee, ma i costi possono variare in base allo stile di vita e alla zona scelta.

La spesa più consistente è sempre l'alloggio. Un monolocale in centro può avere un costo di 300-500 euro al mese, mentre un appartamento familiare nelle zone residenziali arriva ai 500-800 euro al mese. Uscendo appena fuori dal centro, in zone come Temara o Salé, si trovano opzioni anche più convenienti, perciò possiamo dire che sotto questo punto di vista la città sia più economica rispetto alle nostre.

Così, anche il cibo: pranzare in un ristorante economico non ti richiederà più di 3-5 euro, mentre la spesa settimanale può andare dai 20 ai 40 a seconda dei prodotti che sei solito comprare.

Per quanto riguarda i trasporti, un abbonamento mensile ha un costo di circa 20 euro o meno, e anche i taxi sono più economici rispetto agli standard europei.

Tutto questo va messo in relazione agli stipendi, che a Rabat non sono altissimi. Considera infatti che è considerato medio-alto un salario di 800-1500€ al mese, che è quanto percepito dai lavoratori professionisti e qualificati nel settore IT o nel settore pubblico. I ruoli manageriali arrivano anche a guadagnare 2500 euro al mese, mentre i lavoratori nel settore alberghiero e gli operai possono puntare a guadagnare sui 400-800 euro mensili.

Naturalmente, chi percepisce stipendi così bassi potrebbe trovare difficoltà a sostenere tutte le spese e permettersi uno stile di vita confortevole, perciò è bene fare tutte le considerazioni del caso e valutare la città di Rabat solo se si hanno qualifiche valide e riconosciute. Anche perché, per chi lavora in settori specializzati, gli stipendi sono spesso integrati da benefit come l'alloggio o l'assicurazione sanitaria.

Offerte di lavoro a Rabat: come cercarle

Detto questo, come trovare le migliori offerte di lavoro a Rabat? Con un po' di impegno e spirito di adattamento, è possibile combinare le strategie tradizionali a quelle digitali, in modo da valutare un ventaglio di offerte quanto più ampio possibile.

Per quanto riguarda le piattaforme online, puoi affidarti a siti come Rekrute, Bayt, e Indeed Maroc. Si tratta di portali ottimi per trovare offerte di lavoro, soprattutto in settori come tecnologia, commercio e servizi.

In loco, invece, puoi partecipare ad eventi organizzati da camere di commercio, ambasciate o associazioni professionali è un ottimo modo per creare contatti utili e fare networking.

Inoltre, ci sono numerose agenzie locali, come Marocadres e Adecco, che offrono supporto nella ricerca di lavoro sia ai residenti nativi sia ai nuovi arrivati.

Infine, puoi anche rispondere agli annunci diretti dei siti web delle aziende che ti interessano di più, o inviare candidature spontanee. Questo funziona soprattutto quando si tratta di posizioni nel settore pubblico o per le ONG.

I settori più richiesti per lavoro a Rabat

Come dicevamo, a Rabat si guadagna e vive bene soprattutto quando si lavora in determinati contesti professionali, più redditizi e con maggiore domanda. A proposito, quali sono i settori più richiesti e in cui è più probabile trovare lavoro a Rabat?
Il primo è di certo il settore IT: le startup e le aziende tech sono in forte espansione, attualmente, con grande richiesta di professionisti nell'ambito della tecnologia come sviluppatori software, ingegneri e specialisti di dati.

Anche il settore educativo è in crescita: vi è molta richiesta di insegnanti di lingue -soprattutto inglese e francese-, sia nelle scuole private che nelle università.

La presenza di numerose ambasciate e organizzazioni internazionali fa sì che a Rabat ci siano sempre molte opportunità nel settore pubblico e delle ONG, in particolare per quanto riguarda i ruoli amministrativi, diplomatici o legati alla consulenza.

Turismo e ospitalità offrono sempre buone opportunità, grazie anche al numero sempre maggiore di hotel di lusso, tour operator e ristoranti che si trovano in città. Qui si cerca personale qualificato, soprattutto con esperienza internazionale e con una buona conoscenza delle lingue più comuni: arabo, inglese e francese.

Con lo sviluppo urbano continuo, infine, anche il settore retail e i servizi professionali sono in espansione e alla continua ricerca di personale, meglio se già qualificato e con esperienza.

Trova lavoro a Rabat padroneggiando la lingua!

Considerando la diversità dell'ambiente di Rabat in contrapposizione al nostro Paese, è matematico pensare che conoscere una lingua locale sia uno strumento imprescindibile, per trasferircisi. E in effetti è così: per vivere e lavorare a Rabat in modo efficace, conoscere la lingua è fondamentale.

Sì, ma quale? In realtà, grazie alla natura cosmopolita del Marocco -e della sua capitale più nel dettaglio-, hai diverse opportunità per riuscire a integrarti in modo efficace, inserendoti sia nel mondo del lavoro sia nella vita sociale del posto.

L'arabo è la lingua più parlata del Paese, in particolare il dialetto marocchino conosciuto come darija. Saperlo parlare di certo fa una grande differenza, facilitando l'integrazione a tutto tondo e aiutando nelle comunicazioni quotidiane. Ma anche l'arabo classico è sufficiente di gran lunga, ed è molto richiesto nei settori pubblici o legali. Con Sprachcaffe puoi imparare l'arabo a Rabat direttamente, lo sapevi? Abbiamo una valida scuola di lingue in loco, con corsi standard o intensivi e la possibilità di alloggiare in una delle nostre soluzioni, godendo inoltre del nostro ricchissimo programma di attività extrascolastiche per il tempo libero!

E nella stessa scuola, puoi anche imparare il francese a Rabat con Sprachcaffe! Anche questa lingua, in effetti, può tornarti davvero molto utile se punti a trasferirti nella capitale marocchina a tempo indeterminato. Il francese è ampiamente utilizzato nel mondo degli affari, nelle organizzazioni internazionali e nei settori come finanza, turismo e istruzione. Possiamo quasi dire che Rabat sia una città bilingue, per la grande diffusione sia dell'arabo che del francese.

Un asset sempre più richiesto è, poi, anche l'inglese. Molto apprezzato per quanto riguarda i ruoli professionali legati a multinazionali, tecnologia e ONG, il suo utilizzo si sta diffondendo sempre di più, e sono molte le aziende che cercano professionisti in grado di comunicare con i partner internazionali. Perciò, magari potresti abbinare alla tua vacanza studio a Rabat anche un corso di inglese online sempre con Sprachcaffe, così da migliorare le tue competenze anche sotto questo punto di vista e avere una preparazione completa ed efficace! Puoi seguirlo direttamente da casa, anche quando sei già a Rabat, oppure prima di partire se ti fa sentire più sicuro di te.

In ogni caso, noi siamo sempre a tua disposizione per rispondere a domande, dubbi o per darti informazioni aggiuntive sui corsi di lingua. Contattaci quando vuoi compilando questo form, oppure chiamandoci al numero +39 06 86356746 o scrivendoci su Whatsapp e saremo felici di organizzare, insieme, il corso più adatto alle tue esigenze aiutandoti a realizzare il tuo sogno!