Vivere Malaga in Erasmus da studente
I vantaggi di scegliere Malaga per l'Erasmus sono tantissimi, quindi, ma è importante ricordare che la vita per uno studente presenta molte sfide! A partire dal costo: in genere, uno studente ha un budget limitato da spendere, che sia fornitogli dai suoi genitori, derivante da una borsa di studio oppure il risultato dei suoi stessi risparmi, messi da parte per l'occasione. In ogni caso, deve stare attento alle spese, trovando le soluzioni più economiche ma che, al tempo stesso, gli permettano di godersi l'esperienza senza dover fare troppe rinunce.
Altri elementi importanti da considerare sono gli aspetti culturali, le feste e le occasioni di divertimento in generale, e le opportunità di apprendimento linguistico. Approfondiamo la questione più nel dettaglio, per un'organizzazione perfetta!
Cultura ed enogastronomia
Cultura e tradizioni sono un must, a Malaga, e te ne puoi accorgere nella sua architettura, così come nei suoi musei. La città è famosa per essere la culla di Pablo Picasso, e il Museo dedicato al pittore è infatti uno dei punti di riferimento principali per gli appassionati di arte.
Inoltre, a Malaga puoi esplorare la storia attraverso numerosi monumenti, tra cui l'Alcazaba (una fortezza moresca), il Teatro Romano e la Cattedrale di Málaga. Non mancano le tradizioni locali, come le celebrazioni della Settimana Santa, che attirano turisti e residenti con processioni spettacolari: dopotutto siamo in Andalusia, la regione spagnola in cui le tradizioni si fanno sentire in modo più vivido.
Dal punto di vista gastronomico, la città è un paradiso per gli amanti della cucina mediterranea. I piatti tipici come il pescaíto frito (pesce fritto) e il gazpacho (zuppa fredda di pomodoro e verdure) sono must da provare. La cucina di Malaga è anche famosa per i suoi vini, in particolare il vino de Málaga, un dolce vino liquoroso prodotto localmente.
Durante il tuo Erasmus, potrai scoprire molti ristoranti e taverne tradizionali dove assaporare tutte queste specialità, ma anche piatti innovativi nei ristoranti più moderni e gourmet. Dopotutto, la gastronomia è un ottimo punto di incontro per socializzare e vivere la cultura locale: il cibo sa sempre come unire le persone.
Costo della vita
Málaga è una città che offre un buon equilibrio tra qualità della vita e costi contenuti, il che la rende una delle destinazioni più economiche per gli studenti Erasmus in Spagna.
La spesa più consistente è sempre rappresentata dall'alloggio, che può variare molto a seconda della zona. In media, per una stanza in un appartamento condiviso, i prezzi si aggirano tra i 250 e i 350 euro al mese, con alcune zone più centrali, come il quartiere Centro Histórico o La Malagueta, che possono arrivare a costare anche 400-500 euro per una stanza singola.
Se preferisci un monolocale o un appartamento privato, i costi salgono e variano tra i 500 e i 700 euro al mese. Se punti a risparmiare ancor di più, rivolgi la tua attenzione verso zone più in periferia, come Teatinos o El Palo.
Per quanto riguarda la spesa settimanale, un singolo studente può spendere tra i 30 e i 50 euro a settimana, a seconda dei propri consumi e abitudini alimentari. I supermercati locali come i Mercadona offrono prodotti freschi e a buon prezzo. Mangiare fuori non richiede più di 10-15€, spesso anche meno nei ristoranti o bar locali.
Il costo dei trasporti pubblici è abbastanza conveniente, con abbonamenti mensili di circa 40€ che comprendono autobus e metropolitana. Gli studenti Erasmus, poi, possono spesso usufruire di sconti e agevolazioni.
Anche la vita notturna è piuttosto economica: se un drink può costare tra i 3 e i 5 euro, l'ingresso in discoteca non supera i 15 a meno che non ci siano eventi speciali.
In linea generale, Malaga è una delle città spagnole più convenienti per gli studenti, soprattutto per chi ha un budget limitato ma non vuole rinunciare a nulla durante la sua esperienza.
Eventi ed Erasmus party a Malaga
Uno dei motivi per cui Malaga è così amata, sicuramente, è la sua vita sociale. Stiamo parlando di una città dinamica e piena di eventi: insomma, la scena sociale ideale per uno studente Erasmus.
La città ospita numerosi festival durante tutto l'anno, come il Festival de Cine de Málaga, che celebra il cinema spagnolo, e la Feria de Agosto, una delle fiere più grandi e colorate dell'Andalusia. Questi eventi offrono una grande occasione di socializzazione e divertimento, ma sono solo la punta dell'iceberg.
Gli Erasmus parties a Málaga sono leggendari, e vengono organizzati in numerosi locali e discoteche, dislocati in tutto il territorio. I punti di riferimento per la movida sono le zone come Plaza de la Merced e El Pedregalejo: qui troverai tantissimi pub e bar che, alla sera, prendono vita.
Inoltre, esistono diversi gruppi sociali Erasmus che organizzano serate di incontro, pub crawl e altre attività, che sono un ottimo modo per conoscere altri studenti internazionali e locali. La vivace vita notturna di Málaga assicura che non ci sia mai un momento di noia durante il soggiorno Erasmus.
Corsi di lingua spagnola
Naturalmente Malaga è anche il luogo ideale per migliorare il tuo spagnolo. Le università locali, l'Universidad de Málaga, offrono corsi di lingua spagnola per studenti Erasmus, che permettono di migliorare la lingua in un contesto accademico e interculturale.
Inoltre, ci sono diverse scuole di lingua private che offrono corsi intensivi di spagnolo, che vanno dalla preparazione per il DELE (Diploma di Spagnolo come Lingua Straniera) a corsi più casual per imparare in modo divertente e informale. Una di queste è proprio la scuola Sprachcaffe, lo sapevi? È meravigliosa, all'interno di un palazzo in perfetto stile andaluso e a pochi passi dal mare!
L'aspetto migliore di studiare a Málaga è che potrai applicare ciò che impari direttamente nelle interazioni quotidiane con i locals, che sono molto accoglienti e pazienti con gli studenti che cercano di parlare in spagnolo. Sicuramente ci vorrà un po' di attenzione in più, dal momento che l'accento malagueno è particolare e tipico andaluso: magari non te lo aspetti, ma qui le "s" vengono spesso fatte fuori! Una volta che comprendi questo accento, li capisci tutti.