Erasmus Barcellona: dove alloggiare, costi e consigli

Guida all’erasmus a Barcellona tra eventi, casa e studio

Tra le destinazioni più amate e scelte per vivere l’esperienza Erasmus in Europa, sicuramente Barcellona è una delle prime in classifica.

Anzi, pare essere proprio la prima: complici il suo clima favorevole, la sua atmosfera di festa e la sua vicinanza con il mare, sono tanti gli studenti che puntano a trascorrere un Erasmus a Barcellona durante il proprio percorso di studi.

Ma si tratta davvero di una scelta valida? Se sì, quali sono i vantaggi? E quanto costa un Erasmus a Barcellona, una delle più grandi metropoli del nostro continente? Queste -e molte altre- sono le domande che dovresti farti prima di partire, e che sicuramente ti starai già ponendo ora che stai valutando la destinazione da scegliere. Oggi Sprachcaffe vuole aiutarti a fare le tue scelte con più consapevolezza: in questo articolo, ti daremo alcuni consigli per un Erasmus a Barcellona organizzato nei minimi dettagli, parlandoti di ciò che ti serve per partire, delle università disponibili e delle zone migliori in cui alloggiare.

Resta con noi per scoprire tutto su questo argomento e pianificare la tua avventura di studio all’estero esattamente come la sogni!

Vacanza studio
a Barcellona

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara lo spagnolo con noi

Scopri di più

Tutti i vantaggi di un Erasmus a Barcellona

Se Barcellona rappresenta la destinazione più scelta in assoluto per quanto riguarda le esperienze Erasmus, un motivo ci sarà. O meglio, in realtà ce ne sono tantissimi: è proprio la combinazione di vantaggi che offre a renderla così speciale agli occhi degli studenti internazionali!

Tra i suoi principali punti di forza, troviamo prima di tutto le università di alto livello. Barcellona ospita istituzioni rinomate come l'Universitat de Barcelona e la Universitat Autònoma de Barcelona, le quali offrono programmi accademici di qualità, sia in inglese che in spagnolo, favorendo una formazione di stampo internazionale.
La città è ben collegata internamente grazie a una rete di trasporti pubblici efficiente e puntuale, un ottimo punto da considerare quando si è studenti. In più, dispone di un valido aeroporto internazionale con collegamenti eccellenti verso i Paesi esteri, e questo ti consentirà non solo di arrivare e tornare con più facilità, ma anche di esplorare i dintorni o altre destinazioni europee durante il tuo periodo qui.

A questo, si abbina anche il clima mediterraneo, una delle sue migliori caratteristiche. Con inverni miti ed estati piacevolmente calde, Barcellona è una delle città più vivibili in tutto l'arco dell'anno. Ed è vicina al mare, perciò tra una lezione e l'altra niente ti impedisci di farti un bel bagno o rilassarti in spiaggia, sotto il sole. Ci sono anche diversi parchi urbani in cui riposare, come il Parc de la Ciutadella: tra azzurro del mare e verde dei parchi, qui la natura non ha abbandonato la città, nonostante la sua modernità.


Barcellona è sicuramente una delle città più famose per la vita notturna, e in generale per la sua scena sociale dinamica e vibrante. Tra eventi culturali, concerti, festival e discoteche in cui scatenarsi fino all'alba, è l'ambiente ideale per gli studenti -anche quelli internazionali- che hanno intenzione di godersi il divertimento e stringere nuove amicizie, con una facilità disarmante per via della calorosa accoglienza tipica degli spagnoli. La popolazione giovane e multiculturale di Barcellona la rende un ambiente in cui sentirsi a casa nel giro di qualche giorno, garantendo un'esperienza formativa, culturale e personale indimenticabile.

Rispetto ad altre città europee come Londra o Parigi, poi, Barcellona offre un costo della vita più accessibile, in particolare per tutte le spese "grosse" come alloggio, trasporti pubblici e ristorazione. Non la definiremmo una città economica -si tratta comunque di una grande metropoli di importanza mondiale-, ma rispetto ad altre città dello stesso livello, ha costi decisamente più abbordabili per uno studente Erasmus.

Inoltre, si tratta di un hub per il settore tecnologico e per le startup: questo consente agli studenti di rispondere a interessanti opportunità di stage o di lavoro, che potrebbero prolungare la loro permanenza in città anche dopo la fine dell'esperienza Erasmus. Se cerchi un'occasione per lavorare a Barcellona e trasferirti qui a tempo indeterminato, potrai pensarci già durante il periodo di studio, facilitandoti l'accesso a una rete professionale internazionale.

Naturalmente, un altro vantaggio di fare l'Erasmus a Barcellona è la possibilità di imparare e migliorare lo spagnolo e, volendo, di apprendere anche il catalano. Come ben saprai, infatti, le lingue ufficiali qui sono due, e praticamente tutti le parlano entrambe. Riconoscerai molte similitudini tra italiano e catalano, e avrai modo di notare le differenze che, invece, ci sono con lo spagnolo standard, ovvero il castigliano.

Non dimentichiamo, infine, il suo patrimonio artistico e culturale: la città è ricca di arte in ogni suo angolo! Si tratta di un vero e proprio museo a cielo aperto, da esplorare con meraviglia in ogni sua parte più nascosta. Con capolavori come la Sagrada Familia, il Parc Guell e Casa Batlò, si tratta di un ambiente ideale per chi cerca un'esperienza culturale immersiva e dinamica: potenzialmente, potrai scoprire qualcosa di nuovo e meraviglioso ogni giorno.

Vacanze studio in Spagnolo

Impara lo spagnolo in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

Erasmus a Barcellona: dove alloggiare?

Quando scegli di fare un Erasmus a Barcellona, devi innanzitutto trovare un alloggio adeguato, che sia adatto alle tue esigenze, ben posizionato e in linea con il budget a tua disposizione. Questo è fondamentale per riusciti a godere appieno l'esperienza: per fortuna, la città offre numerose opzioni tra cui scegliere.

Tra le alternative più comode ed economiche ci sono le residenze universitarie, che possono trovarsi all'interno delle università stesse o in strutture convenzionate nei dintorni. Offrono in genere sia camere singole che condivise, spesso con servizi inclusi tra cui mensa, connessione Wi-Fi e aree comuni. Sono la soluzione ideale per chi cerca un ambiente in cui socializzare con coetanei ed altri studenti.

In alternativa, puoi puntare a condividere un appartamento. In questo caso, ti consigliamo di considerare principalmente quartieri come El Raval, Eixample, Gràcia, e Poble Sec: sono i più richiesti per via della loro vicinanza alle università, ai collegamenti ai trasporti pubblici e per via della vivacità della vita notturna. Insomma, qui hai un po' tutto quello che ti serve. Il costo medio per una stanza, a seconda della zona e delle dimensioni, varia dai 350 ai 600 euro al mese.


In alcuni casi, le opportunità Erasmus mettono a disposizione anche la possibilità di alloggiare presso una famiglia locale. Questo ti consente di vivere un'immersione culturale e linguistica più autentica, scoprendo come davvero vivono, si comportano e parlano tra di loro gli abitanti di Barcellona. Certo, aspettati di sentire molto più catalano in questo caso!

Approfitta delle piattaforme come Spotahome, HousingAnywhere o Idealista per facilitare la tua ricerca di alloggi in città, oppure cerca nei gruppi Facebook se c'è qualche altro studente Erasmus in cerca di coinquilini con cui condividere stanza o appartamento. In genere si riesce facilmente a trovare alloggio ancor prima di partire, ma se così non dovesse essere puoi comunque optare per una soluzione temporanea: in questo caso, gli ostelli possono essere una buona opzione, in termini economici e di tipo di ambiente.

In linea generale, comunque, assicurati di scegliere la zona giusta perché Barcellona è una città molto grande! Se studi all'Universitat de Barcelona o all'Universitat Pompeu Fabra, considera Eixample o Ciutat Vella, mentre se hai un budget più contenuto, valuta zone economiche e leggermente fuori centro, come Sant Martí o Horta-Guinardó.

Eventi, università e stile di vita a Barcellona

Barcellona è una città ideale per studenti Erasmus e residenti, grazie al suo perfetto mix di istruzione di qualità, eventi culturali e uno stile di vita unico.

Dai festival musicali alle celebrazioni più tradizionali, il suo calendario di feste riguarda tutto l'anno! Un esempio è La Mercè, festa patronale di Barcellona: si tiene a settembre e prevede spettacoli di strada, concerti e i tradizionali castellers, ovvero torri umane. Ad aprile c'è in programma invece Sant Jordi, un giorno in cui la città si riempie di bancarelle di libri e di rose, creando un'atmosfera romantica e letteraria.
Non dimentichiamo, poi, che Barcellona è una culla per il calcio: non perdere l'occasione di assistere a una partita del FC Barcelona al Camp Nou, uno degli stadi più amati d'Europa.

Divertimento sì, ma anche studio: Barcellona ospita alcune delle università più rinomate del nostro continente, in particolare per gli studi umanistici, scientifici, artistici e ingegneristici. L'ambiente accademico è multiculturale, con molto corsi che vengono tenuti in inglese.

Lo stile di vita è rilassato, con un'atmosfera dinamica e instancabile. Il cibo ne è parte integrante, con tapas bar e mercati come La Boqueria, tappe imperdibili per assaporare i gusti autentici del luogo. Abbiamo la spiaggia, la Barceloneta, dove rilassarsi e fare sport, e una vita notturna caratterizzata da club esclusivi ed eventi adatti a tutti: insomma, non manca proprio nulla.

Consigli pratici per l’erasmus a Barcellona

Adesso che abbiamo tutti le idee molto più chiare su cosa significhi questa esperienza, non ci resta che entrare un po' più nel dettaglio e darti alcuni consigli per il tuo Erasmus a Barcellona.

Cosa ti serve per poter fare richiesta e partire? Dove alloggiare? Quali competenze non possono mancare? Scopriamo tutto passo per passo.

-Lettera di presentazione

Una buona lettera di presentazione può fare la differenza tra essere scelto o scartato per la tua candidatura Erasmus.

Soffermati a spiegare perché hai scelto proprio Barcellona, cosa ti aspetti dall'esperienza e quali sono i tuoi obiettivi, accademici ma anche personali.

Cerca di adattare la lettera all'università ospitante, citando gli specifici corsi o le attività che intendi seguire, e usa un tono professionale ma al tempo stesso personale, dimostrando la tua motivazione e l'apertura culturale che hai sviluppato.

Naturalmente, assicurati di scriverla in un buon spagnolo!

-Assicurazione sanitaria

Verifica anche di essere in possesso di una copertura sanitaria adeguata durante il tuo soggiorno a Barcellona.


Le opzioni in genere includono:

  • Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM): Consente l'accesso ai servizi sanitari di base in Spagna, ma copre solo cure essenziali.
  • Assicurazione privata: Per una maggiore sicurezza, valuta una polizza sanitaria privata che copra spese mediche, ospedaliere e responsabilità civile.
  • Assistenza universitaria: Alcune università spagnole offrono pacchetti assicurativi specifici per studenti internazionali.

-Zone in cui alloggiare

La scelta della zona dove vivere è cruciale per rendere il tuo soggiorno confortevole, e ne abbiamo già ampiamente parlato prima. Per fare un riassunto, le zone più richieste sono:

  • Eixample: Centrale, sicura e ben collegata, con una vasta scelta di appartamenti.
  • Gràcia: Atmosfera bohemien, piena di caffè e locali, ideale per giovani.
  • Ciutat Vella: Include i quartieri del Raval, Gotico e Born. Offre un'atmosfera vibrante, ma può essere più rumorosa.
  • Sant Martí e Poble Nou: Zone moderne e più economiche, con vicinanza alla spiaggia e buona qualità della vita.

Cerca alloggio vicino alla tua università per risparmiare sui trasporti e minimizzare gli spostamenti, ma fatti bene i conti: in alcuni casi, potrebbe convenire di più allontanarsi un pochino e utilizzare i mezzi per muoversi.

-Corso di lingua

Migliorare le competenze linguistiche prima o durante l'Erasmus è fondamentale. In Catalogna si parlano sia spagnolo che catalano, e conoscere alcune basi della seconda potrebbe essere un valore aggiunto, ma non necessario.

Concentrati invece sull'apprendimento dello spagnolo castigliano: quello sì che è essenziale per integrarti al meglio e frequentare le lezioni universitarie; per fortuna, le opzioni a tua disposizione sono tantissime.

Studia la lingua nell’Erasmus a Barcellona con Sprachcaffe

Sapevi di poter studiare spagnolo con Sprachcaffe, durante o prima del tuo Erasmus? Ebbene sì: i nostri corsi sono a tua disposizione anche nella meravigliosa Barcellona, dove abbiamo una delle nostre sedi più radicate.

Con noi, potrai partire per una vacanza studio a Barcellona e imparare lo spagnolo con un metodo innovativo e coinvolgente, basato sul principio della conversazione. I nostri docenti madrelingua ti faranno parlare, mettere in pratica e partecipare attivamente alle lezioni, ma ti porteranno anche a spasso grazie al nostro ricco programma di attività extrascolastiche!

E se invece preferisci arrivare in loco con già una buona conoscenza della lingua, puoi sempre scegliere di seguire il nostro corso di spagnolo online direttamente da casa. Anche qui avrai modo di confrontarti con docenti madrelingua, che risponderanno ai tuoi dubbi e ti guideranno in un apprendimento rapido, efficace e comodo: basta una connessione a internet per portare il tuo spagnolo al livello successivo!