Lo andremo a scoprire oggi in questo articolo, dove analizzeremo insieme le differenze tra inglese e americano sia a livello di pronuncia sia, soprattutto, a livello lessicale. Perché una cosa può voler dire tutt’altro oppure assolutamente nulla se la dici nel Paese sbagliato, ed è giusto partire con le giuste conoscenze! L’inglese… non è uguale per tutti
Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?
Differenze tra inglese e americano
Ti sarà capitato di guardare film o serie TV in inglese come lingua originale, a volte capendo alla perfezione tutto e altre, invece, credendo di aver improvvisamente disimparato la lingua. Uno dei motivi può essere che in un caso si trattava di inglese americano (American English) e nell'altro di inglese britannico (British English): le due versioni di questa lingua possono essere davvero molto diverse da ascoltare e comprendere.
Le differenze tra inglese britannico riguardano quasi tutti gli aspetti di una lingua: vocabolario, grammatica, ortografia e -in particolar modo- la pronuncia.
Ci sono parole molto simili che però si scrivono in maniera diversa, ci sono parole che si riferiscono a una stessa cosa ma differiscono totalmente, e anche interi costrutti grammaticali strutturati in modo diverso dall'una e dall'altra lingua.
Per fare un esempio, il present perfect: la grammatica inglese "pulita" -ovvero quella britannica"- vorrebbe una frase simile:
- I have just eaten. → Ho appena mangiato.
In inglese americano, però, è molto più comune sentir dire:
- I just ate.
Perciò, per te che hai appena imparato la regola del present perfect in inglese e ti trovi una frase come la seconda, è naturale pensare che ci sia un errore. Invece, è semplicemente una diversa versione dell'inglese.
Lo stesso accade con alcune preposizioni, che sai essere molto rigide in inglese. In Inghilterra sentirai dire "at the weekend", mentre negli Stati Uniti "on the weekend". In UK sei "in a team", negli USA sei "on a team".
Di certo, però, ciò che differenzia maggiormente inglese americano e britannico è la pronuncia: quella americana è considerata più scorrevole, veloce e facile da comprendere. Quella inglese, seppur più legata alle regole ufficiali, può essere meno immediata, ma per molti è quella più bella. Una delle più grandi differenze di pronuncia riguarda la lettera "r" finale, che gli americani marcano molto di più mentre i britannici quasi omettono.
Esempio: car → /kɑː/ (inglese) vs /kɑr/ (americano)
Inglese-americano

Analizziamo le due lingue - o dialetti, se così li vogliamo definire - uno per uno, per capire meglio quali sono le differenze che li riguardano.
Oltre al vocabolario -che approfondiremo qualche paragrafo più giù- una delle caratteristiche sostanziali della lingua americana è la sua ortografia, che risulta più semplificata e scorrevole rispetto a quella britannica. Le parole che dovrebbero finire in -our, qui finiscono in -or (color, honor, neighbor) e si usa -ize al posto di -ise (organize, realize, recognize). In generale, si sperimenta una semplificazione delle parole, per esempio "centre" diventa "center", più scorrevole da pronunciare.
A proposito di pronuncia, la "r" viene pronunciata chiaramente in tutte le posizioni, sia alla fine di una parola sia nel mezzo, e le vocali hanno spesso suoni più piatti. (cat → /kæt/, fast → /fæst/ (non /fɑːst/))
Per quanto riguarda la grammatica, una differenza importante è nel passato di "get", che diventa "gotten", e anche la preferenza per il past simple al posto del present perfect, come abbiamo visto prima.
L'inglese americano viene usato ovunque negli USA, ma anche in Canada, dove si parla un misto di inglese con forti influenze americane. In ogni caso, è la lingua più utilizzata per i materiali internazionali, tra cui film, serie TV e musica.
Inglese-britannico

Più classico e standard, l'inglese britannico è decisamente più legato alle regole, sia per quanto riguarda la grammatica e l'ortografia, sia per quanto riguarda la pronuncia. Naturalmente, in questo caso lo spelling delle parole che finiscono in -our rimane così com'è (colour, honour, neighbour), e si usa -ise anziché la forma americana -ize (organise, realise, recognise).
La "r" finale delle parole spesso non si pronuncia, anche se è importante dire che questo può differire molto a seconda degli accenti. In linea generale, comunque sia, non si sente o è quasi impercettibile. Le vocali sono spesso più lunghe o "rotonde", come nella parola bath che pronunceremo così /bɑːθ/ invece di /bæθ/ come avviene in inglese americano.
Grammaticalmente, si rispettano tutte le regole sia per quanto riguarda i verbi -usiamo il present perfect laddove sia necessario- sia per quanto riguarda le preposizioni. Il passato di "get", perciò, sarà "got" e non "gotten".
Si usa l'inglese britannico nel Regno Unito, vale a dire in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, ma anche nei Paesi del Commonwealth (Australia, Nuova Zelanda, Sudafrica, India - con variazioni locali).
È anche il tipo di inglese che studiamo noi a scuola, quando siamo bambini. Infatti, le regole dell'inglese britannico sono di certo quelle che ti suonano più familiari, anche se sei più abituato a sentire inglese americano quando accendi la TV, guardi video su YouTube o scorri i social network.
Inglese americano e inglese britannico: parole a confronto
Ciò che può essere più fuorviante è sicuramente la differenza di vocabolario tra inglese britannico e americano. Ci sono parole completamente diverse, che magari sei abituato a dire in un certo modo -british- e lo fai anche in un contesto americano. In generale non è un grosso problema, perché si tratta di parole di uso comune e conosciute, ma per quelle più particolari potresti addirittura non essere compreso. Perciò, meglio partire preparati!
Qui di seguito trovi una lista delle parole che si dicono diversamente tra inglese americano e britannico suddivise per categorie: uno strumento utile per viaggiare senza barriere linguistiche!
OGGETTI E LUOGHI | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
appartamento | flat | apartment |
ascensore | lift | elevator |
pattumiera | bin / dustin | trash can / garbage can |
giardino | garden | yard |
pianterreno | ground floor | first floor* |
bagno di casa | toilet / loo | bathroom / restroom |
metropolitana | underground / tube | subway |
*questo potrebbe essere fuorviante prenotando un alloggio!
TRASPORTI | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
camion | lorry | truck |
taxi | taxi | cab |
stazione di servizio | petrol station | gas station |
targa | number plate | license plate |
autostrada | motorway | highway / freeway |
ABBIGLIAMENTO | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
pantaloni | trousers | pants* |
biancheria intima | pants / knickers | underwear |
scarpe da ginnastica | trainers | sneakers |
costume da bagno | swimming costume | swimsuit / bathing suit |
*in inglese britannico sono le mutande, perciò attenzione!
SPESA E CIBO | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
biscotto | biscuit | cookie* |
patatine | crisps | chips |
patatine fritte | chips** | fries |
zucchero filato | candyfloss | cotton candy |
gelatina | jelly | jell-O |
dolci (in generale) | sweets | candy |
melanzana | aubergine | eggplant |
zucchina | courgette | zucchini |
*in inglese britannico si riferisce solo al classico cookie con gocce di cioccolato, mentre in americano ad ogni tipo di biscotto.
**in base a dove le chiedi, puoi ottenere un piatto diverso. Attenzione!
SCUOLA E LAVORO | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
scuola superiore | secondary school | high school |
materna | nursery | preschool |
libretto voti | mark book | report card |
curriculum vitae | CV | resume |
vacanze | holidays | vacation |
dipartimento | faculty | department |
ALTRE DIFFERENZE COMUNI | ||
italiano | inglese britannico | inglese americano |
programma TV | programme | program |
farmacia | chemist | pharmacy / drugstore |
cellulare | mobile phone | cellphone |
semaforo | traffic lights | stoplight |
benzina | petrol | gas |
Studia le differenze e impara l’inglese con Sprachcaffe
Conoscere le differenza tra inglese americano e britannico può essere non soltanto uno "sfizio", una curiosità da tirare fuori alle cene con gli amici, ma anche uno strumento utile per adattarsi meglio al contesto in cui potresti trovarti in futuro. Se hai in mente un viaggio negli USA, un gap year in Inghilterra o intendi proprio trasferirti in qualche Paese anglofono, conoscere l'inglese che si parla proprio lì ti sarà di grande aiuto per integrarti e comprendere al meglio le persone che ti circonderanno.
Sprachcaffe ti accompagna in questo percorso con corsi di inglese studiati ad hoc per le tue esigenze: standard, intensivi, individuali… Puoi scegliere le lezioni più adatte a te e alcune delle migliori destinazioni europee e internazionali in cui studiare: le scuole Sprachcaffe sono in giro per il mondo! Con lezioni innovative e dinamiche, materiali sempre aggiornati e insegnanti madrelingua pronti a spiegarti ogni argomento nel dettaglio, potrai imparare in modo efficace le principali differenze di vocabolario, pronuncia e grammatica tra le due varianti. E poi avrai modo di mettere in pratica quanto appreso ovunque, sia nel tempo libero, sia con i professori, sia con i tuoi compagni di corso, provenienti da ogni parte del mondo.
Insomma, che tu voglia prepararti per un viaggio, migliorare il tuo inglese per motivi di studio o lavoro, o semplicemente capire meglio film e serie TV, Sprachcaffe ti offre un'esperienza linguistica immersiva e divertente. Scopri tutti i nostri corsi di inglese e non esitare a iscriverti: tra i nostri studenti manchi solo tu!