⚡⚡ Offerta last minute: puoi imparare l'inglese a Londra e risparmiare £ 600!!⚡⚡

⚡ Prenota subito! Assicurati uno degli ultimi posti a Londra tutto incluso: alloggio, supervisione, pasti, attività ricreative, escursioni e corso di lingua. Cosa aspetti parti subito e cogli al volo questa offerta imbattibile !⚡

Prenota ora il tuo posto

I 50 proverbi in inglese per stupire tutti (con traduzione)

Proverbi in inglese su vita, amicizia, tempo, cibo e acqua

Conoscere i proverbi in inglese può sembrarti inutile, e invece è tutto il contrario: oggi siamo qui proprio per questo. Ogni lingua ha i suoi modi di dire, i suoi detti, le sue massime e le sue espressioni idiomatiche.

Chi la parla come madrelingua, li utilizza continuamente, nella propria quotidianità, senza nemmeno farci caso. Servono a dipingere il discorso di vivacità, a renderlo più dinamico e decisamente più incisivo. Dall’altra parte, chi non ha un livello nativo di quella lingua, potrebbe avere un po’ di difficoltà a distinguere il significato letterale di un modo di dire da quello figurato, ovvero quello giusto. Per questo, è importante imparare i proverbi in inglese: in questo modo riuscirai a comprenderne il significato e potrai utilizzarli a tua volta, lasciando chi ti ascolta senza parole per via della tua dimestichezza con la lingua!

 

Oggi te ne proponiamo 50 tra i più comuni, suddivisi per tematiche: vedremo proverbi in inglese sulla vita, sull’amicizia, sul tempo, sul cibo e sull’acqua. Tutti rigorosamente accompagnati dalla loro traduzione in italiano e da una spiegazione che ti permetterà di comprenderli ancora meglio e utilizzarli con maggiore consapevolezza.

L’importanza del proverbio inglese

I proverbi inglesi sono un'importante espressione culturale che riflette la saggezza popolare, spesso utilizzata al fine di trasmettere lezioni di vita, valori morali e consigli pratici. O, semplicemente, per arricchire il proprio modo di parlare con un po' di vivacità e dinamicità, rendendo il discorso al tempo stesso più piacevole da seguire e anche più diretto, conciso, che va dritto al punto.

Questi detti, infatti, radicati nella tradizione anglosassone, non solo arricchiscono la lingua inglese, ma servono anche da strumenti di comunicazione efficaci, in grado di sintetizzare concetti anche complessi in poche semplici parole.

Abbiamo quindi diversi motivi per cui ritenerli importanti:

  1. Trasmissione della saggezza popolare: I proverbi rappresentano il modo in cui esperienze, conoscenze e tradizioni sono state tramandate nel tempo. Le persone li utilizzano per spiegare situazioni complesse in modo semplice e facilmente comprensibile. Per esempio, il proverbio "A stitch in time saves nine" (Un punto in tempo ne salva nove) insegna che risolvere un piccolo problema subito è più efficace che lasciarlo crescere.
  2. Riflesso dei valori culturali: I proverbi sono un riflesso della cultura e dei valori di una società. Quello inglese, per esempio, spesso enfatizza l'importanza dell'indipendenza, del duro lavoro e della perseveranza, come nel proverbio "Hard work pays off" (Il duro lavoro paga). Essi offrono uno spunto su ciò che viene apprezzato nella cultura anglosassone.
  3. Utilizzo nella comunicazione quotidiana: I proverbi inglesi sono spesso usati nei discorsi quotidiani per enfatizzare punti importanti o per esprimere opinioni in modo conciso e chiaro. Possono anche alleggerire la conversazione, introducendo un tono più amichevole o familiare. Ad esempio, "Don't count your chickens before they hatch" (Non contare le tue galline prima che siano nate) è un avvertimento comune contro l'eccessivo ottimismo.
  4. Educazione e insegnamento: Spesso i proverbi sono usati per insegnare lezioni morali o comportamentali, soprattutto ai giovani. Sono un modo efficace per insegnare valori senza dover ricorrere a lunghe e noiose spiegazioni. "The early bird catches the worm" (L'uccello mattiniero cattura il verme) insegna che chi agisce prima ottiene i migliori risultati.

In sintesi, i proverbi inglesi sono strumenti di comunicazione efficaci, che riflettono la saggezza popolare, arricchiscono la lingua e trasmettono valori fondamentali in modo conciso e memorabile.

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

I 50 proverbi inglese con traduzione più belli

E adesso che ne conosciamo l'importanza, non ci resta che scoprirli più da vicino. Anche perché conoscere i proverbi in inglese per te sarà molto utile: ti permetterà non solo di comprenderli appieno quando vengono usati dai madrelingua con cui interagisci -o nei film, libri o serie TV in inglese-, ma ti darà anche modo di metterli in pratica tu stesso e stupire chiunque sia all'ascolto! Farai un figurone con la tua capacità linguistica unita alla conoscenza culturale, vedrai.

Scopriamo quindi 50 proverbi in inglese con traduzione sulla vita, sull'amicizia, sul tempo, sul cibo e sull'acqua!

Proverbi in inglese sulla vita

Partiamo con 10 proverbi in inglese sulla vita:

  1. Life is what happens when you're busy making other plans: la vita è ciò che accade mentre siamo occupati a fare altri piani. Reso celebre da John Lennon, riflette l'idea che spesso ci concentriamo su obiettivi futuri, perdendo di vista il presente.
  2. You only live once. (YOLO), una filosofia che invita a vivere intensamente e senza rimpianti, facendo ciò che si desidera.
  3. The early bird catches the worm, ovvero: è l'uccello mattiniero a prendere il verme. Noi diremmo che il mattino ha l'oro in bocca, ma anche chi tardi arriva, male alloggia.
  4. What doesn't kill you makes you stronger: attribuito a Friedrich Nieztsche, il proverbio è entrato nel linguaggio popolare come espressione di resistenza. Ci dice che ciò che non ci uccide, ci rende più forti.
  5. A penny saved is a penny earned: un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato. Ogni piccola somma ha un valore, anche se minimo.
  6. When life gives you lemons, make lemonade: questa frase, resa celebre da Elbert Hubbard, è l'emblema dell'ottimismo, che ci incoraggia a ricavare delle cose buone anche dalle difficoltà.
  7. Actions speak louder than words: i fatti parlano più delle parole. È così e basta.
  8. Don't count your chickens before they hatch, ovvero: non contare le tue galline prima che siano nate. In italiano diremmo di non vendere la pelle dell'orso prima di averlo preso, ma il concetto resta chiaro: fino a che una cosa non è reale, non darla per certa.
  9. Live and let live: vivi e lascia vivere. Semplice e diretto, è un proverbio diventato popolare nel XIX secolo.
  10. Time flies when you're having fun: come diremmo in italiano, il tempo vola quando ci si diverte! Spesso, viene usato in modo ironico, quasi sarcastico.

Proverbi in inglese sull'amicizia

Vediamo ora 10 proverbi inglesi sull'amicizia:

  1. A friend in need is a friend indeed: un vero amico si riconosce nei momenti di difficoltà, quando si fa sentire e aiuta concretamente.
  2. Birds of a feather flock together. Letteralmente, gli uccelli con lo stesso piumaggio si affollano insieme. Ovvero: chi si somiglia si piglia.
  3. Friends are the family we choose: non proprio un proverbio, ma un detto molto comune per paragonare gli amici alla famiglia.
  4. A friend to all is a friend to none: amico di tutti, amico di nessuno. Questo proverbio riflette sull'importanza di stabilire relazioni autentiche.
  5. True friends stab you in the front: i veri amici ti dicono la verità in faccia, senza nascondere le cose.
  6. The more the merrier: più siamo, e meglio è! Frase di uso molto comune.
  7. A friend is someone who knows all about you and still loves you: un amico vero è colui che sa tutto di te e ancora ti vuole bene. Ti accetta per ciò che sei, anche nei tuoi aspetti più fragili e imperfetti.
  8. There's no better friend than a book: modo di dire frequente tra gli amanti della lettura, che paragonano i libri ai migliori amici che si possano avere.
  9. Make new friends, but keep the old: più che un proverbio, un monito da seguire. È importante fare nuove amicizie, ma non dimenticare quelle vecchie e significative.
  10. Good friends are like stars: I veri amici sono rari, ma quando li trovi, brillano e sono sempre lì per te, come le stelle nel cielo.

Proverbi in inglese sul tempo

E adesso, 10 proverbi in inglese sul tempo, uno degli argomenti più comuni per i modi di dire.

  1. April showers bring May flowers: pioggia di aprile, fioritura di maggio. Questo proverbio riflette la ciclicità della natura e della vita, dove momenti difficili sono seguiti da tempi migliori.
  2. Red sky at night, sailor's delight; red sky in the morning, sailor's warning: rosso di sera bel tempo si spera, ma qui si va avanti anche con rosso di giorno, avvertimento del marinaio. È un antico detto di origine marinaresca che si basava sull'osservazione delle condizioni atmosferiche.
  3. Make hay while the sun shines: bisogna cogliere le opportunità quando si presentano, proprio come un contadino che raccoglie il fieno mentre c'è il sole.
  4. Into each life some rain must fall: La vita non è sempre perfetta e a volte dobbiamo affrontare momenti difficili, proprio come un po' di pioggia arriva per tutti. Deriva dalla poesia The Rainy Day di Henry Wadsworth.
  5. It's always darkest before the dawn: frase usata in alcuni scritti Thomas Fuller, ci ricorda che c'è sempre un po' di difficoltà in più prima di un miglioramento.
  6. Every cloud has a silver lining: simile, questa frase ci ricorda che anche nei momenti difficili c'è qualcosa di positivo da trovare. La luce dietro la nuvola scura.
  7. A storm in a teacup, un modo carino per dire che si sta facendo un dramma di un nonnulla. Una tempesta in un bicchiere.
  8. When it rains, it pours: quando iniziano i problemi, tendono ad accumularsi tutti insieme. In italiano diremmo che piove sempre sul bagnato.
  9. The calm before the storm: la calma prima della tempesta, un detto antico che fa riferimento alla sensazione di quiete che si percepisce prima di un temporale.
  10. Lightning never strikes twice in the same place: nel pessimismo, cerca di essere un detto ottimista: la sfortuna difficilmente si ripete nello stesso modo. Un fulmine non colpisce mai lo stesso punto due volte. Ci si augura…

Vacanza studio
a Londra

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara con noi

Scopri di più

Proverbi inglese sul cibo

Per concludere, vediamo ora 10 proverbi inglesi sul cibo!

  1. You are what you eat: frase iconica che riflette il legame tra cibo e salute fisica. Siamo ciò che mangiamo. Ed è proprio così.
  2. Too many cooks spoil the broth: avere un aiuto va bene, ma troppe persone coinvolte in un unico progetto possono renderlo caotico e poco efficace. Insomma, troppi cuochi rovesciano il brodo, rende l'idea no?
  3. Don't cry over spilled milk: come diciamo noi, piangere sul latte versato è inutile. Ormai è successo: bisogna andare avanti senza rimpianti .
  4. An apple a day keeps the doctor away: probabilmente, il proverbio più iconico del mondo, con lo stesso significato di "siamo ciò che mangiamo". Alimentazione sana è sinonimo di buona salute.
  5. Bite off more than you chew: mordere più di quello che si è in grado di masticare. In italiano, diremmo "mettere troppa carne al fuoco", ma il senso è il medesimo.
  6. The proof of the pudding is in the eating: la prova di un dolce ben riuscito è nell'assaggio. In italiano, diremmo "la prova del nove". La qualità di qualcosa la noti solo quando viene effettivamente testata.
  7. Make a meal of something: deriva dal contesto culinario, in cui "fare un pasto" implica l'idea di fare di qualcosa un'azione più importante del necessario. Si riferisce a quando tendiamo a ingigantire i problemi.
  8. You can't have your cake and eat it too: si riferisce all'impossibilità di godere dei benefici di due cose incompatibili. In italiano diremmo che non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.
  9. Everything in moderation: è importante non eccedere in nulla, nemmeno nei piaceri della vita, come il cibo. In italiano diremmo: "La moderazione è la virtù dei saggi."
  10. The way to a man's heart is through his stomach: Il cibo ha un ruolo importante nelle relazioni affettive, e spesso una buona cucina può conquistare una persona. "Prendere un uomo per la gola" è il corrispondente italiano.

Proverbi inglese sull'acqua

Concludiamo con questi 10 proverbi in inglese sull'acqua.

  1. Still waters run deep: le acque chete, tranquille, spesso nascondono una grande intelligenza o una forte emotività. Questo proverbio è utilizzato per descrivere chi non si esprime facilmente ma possiede una grande profondità interiore.
  2. Water under the bridge: l'acqua sotto il ponte, che non macina più, non ha più importanza. Il proverbio fa riferimento all'idea che l'acqua che scorre sotto un ponte è andata via e non può essere recuperata.
  3. Don't throw the baby out with the bathwater: questo detto deriva dall'antica pratica di fare il bagno in un solo recipiente d'acqua in cui venivano lavati più membri della famiglia, tra cui gli ultimi i bambini. Significa non distruggere qualcosa di utile mentre elimini qualcosa di inutile. È un invito a non prendere decisioni drastiche e a fare attenzione a non eliminare l'essenziale.
  4. A drop in the ocean: una goccia nell'oceano, qualcosa di insignificante rispetto alla vastità di una situazione. Ma anche, qualcosa di molto comune, insomma: niente di speciale.
  5. Blood is thicker than water: I legami di sangue, come quelli familiari, sono più forti di qualsiasi altra relazione o legame. Il proverbio sottolinea l'importanza della famiglia rispetto ad altre alleanze. Anche se il significato comune è legato alla famiglia, alcune versioni più antiche del proverbio suggerivano che il legame di sangue fosse in realtà meno forte di qualsiasi legame fraterno.
  6. You can't cross a river without getting wet: non si possono affrontare le sfide senza subire delle conseguenze, o senza incontrare dei rischi. Per fare qualcosa di importante, è sempre necessario essere disposti a fare dei sacrifici. Con questo detto, si riflette sul fatto che per attraversare un fiume bisogna inevitabilmente bagnarsi, esprimendo l'idea che il cambiamento e il progresso comportano inevitabili difficoltà.
  7. Like a fish out of water: in questo caso abbiamo un corrispondente in italiano, ovvero "come un pesce fuor d'acqua. Significa sentirsi fuori dal proprio elemento, essere a disagio in una situazione che non ci è familiare. Fuori dalla nostra zona di comfort. Viene usato per descrivere chi non si adatta bene in un nuovo ambiente o contesto.
  8. Water off a duck's back. Lo usiamo per riferirci a una critica o un insulto che non lascia alcun effetto, come l'acqua che scivola via dal piumaggio di un'anatra. Questo proverbio suggerisce l'idea di ignorare gli attacchi o le difficoltà senza esserne influenzati, e deriva dall'immagine di un'anatra che nuota e respinge l'acqua.
  9. Don't try to boil the ocean: questo proverbio suggerisce di non intraprendere compiti o sfide impossibili in partenza, o comunque troppo ambiziosi. Ha un'origine incerta, ma un significato decisamente chiaro e diretto, che utilizza la vastità dell'oceano per rendere l'idea dell'impossibilità della missione.
  10. A watched pot never boils. Sempre basandoci sull'azione di bollire l'acqua, abbiamo anche questo proverbio in inglese. La pentola d'acqua che viene guardata non bolle mai, ovvero un invito a non essere troppo impazienti, perché l'ansia e l'attesa non servono ad accelerare un processo. Anzi, se siamo troppo concentrati su qualcosa che desideriamo avvenga, pare che ci metta sempre più tempo a succedere.

Vuoi migliorare il tuo inglese e conoscere sempre nuovi modi di dire da utilizzare? Parti per una vacanza studio con Sprachcaffe e porta la tua conoscenza linguistica al livello successivo!