Erasmus in Spagna: dove, costi e cosa portare

Tutto quello che devi sapere sull’erasmus in Spagna

Una delle esperienze più incredibili della tua vita si sta per avvicinare, e ormai hai deciso: vuoi trascorrere il tuo Erasmus in Spagna: dove, però? Cosa portare? E quanto costa?

Le domande riguardo questa entusiasmante avventura formativa sono sempre tantissime. Gli studenti non vedono l’ora di poter prendere e partire per vivere un periodo del loro percorso di studi all’estero, in destinazioni imperdibili come quelle spagnole. Al tempo stesso, però, non sanno bene cosa li aspetta e l’incertezza, un po’, li intimorisce. Se anche tu ti rivedi in questo ritratto, non temere: è del tutto normale!

E per tua fortuna c’è Sprachcaffe a rassicurarti, dandoti tutte le informazioni di cui hai bisogno per organizzare un Erasmus in Spagna all’insegna dello studio, certo, ma anche del divertimento, del buon cibo, dell’esplorazione culturale e della nascita di nuove amicizie destinate a durare per tutta la vita. Perché l’esperienza Erasmus è un mix di tantissime emozioni che non dimenticherai mai: scopri di più per organizzare il tuo al meglio e scegliere la destinazione più indicata.

Vacanza studio
a Barcellona

Vivi un'esperienza indimenticabile e impara lo spagnolo con noi

Scopri di più

Perché fare un Erasmus in Spagna

Sicuramente, tra le tipiche destinazioni Erasmus, la Spagna è una delle preferite dagli studenti, e per diverse ragioni. Non possiamo negare però che la principale sia la qualità della vita: l'atmosfera di festa e di allegria che si respira in questo Paese, dopotutto, non la si trova ovunque! La Spagna è famosa per la musica, per la danza e le feste tradizionali organizzate durante tutto l'anno: qui non ci si annoia mai, ma anzi, si trovano sempre nuovi modi per immergersi appieno nell'atmosfera del luogo e sentirsi a casa. Anche il clima contribuisce molto a mantenere questo spirito per tutto l'anno, così come il costo della vita più basso rispetto ad altri Paesi europei, cosa che si adatta molto al tipo di budget che, in genere, ha uno studente universitario.

La movida spagnola, famosa in tutto il mondo, è uno dei motivi che convince gli studenti a scegliere la Spagna come luogo per l'Erasmus, ma non è di certo l'unico. Il Paese è anche noto per il suo ricco patrimonio culturale: tra musei di importanza internazionale, architettura visionaria e luoghi innovativi, ha tutto ciò che potresti ricercare da un'esperienza di questo tipo.

Le università spagnole sono rinomate per i loro programmi accademici, soprattutto in ambiti come economia, arte e scienze politiche. Studiare in Spagna ti permette di accedere a un'educazione di alta qualità, spesso con un focus sulle metodologie pratiche. In più, molti programmi Erasmus in Spagna offrono opportunità di apprendimento innovative e interattive.

Inoltre, le città universitarie offrono uno stile di vita vibrante e dinamico, con tantissime attività culturali organizzate, così come eventi e opportunità di socializzazione. D'altronde, la Spagna è famosa per la sua accoglienza e convivialità, che si riflette anche nel modo in cui gli studenti internazionali vengono integrati nei campus e nelle attività sociali. Non ti sentirai solo nemmeno per un istante, anzi: probabilmente sin dal primo giorno penserai di aver finalmente trovato il tuo posto nel mondo. E sarà molto facile, in un contesto così sciolto e rilassato, riuscire a imparare la lingua spagnola: dopotutto, sarai immerso in un contesto linguistico spagnolo per il 100% del tuo tempo!

Non dimentichiamo anche l'aspetto gastronomico! La cucina spagnola è una delle più rinomate al mondo, nonché una delle più simili a quella italiana. Qui potrai assaporare tipicità come la paella, le tapas e il jamón, ma ogni regione offre specialità culinarie uniche, perciò in base a dove andrai potrai scoprire le tradizioni locali attraverso il cibo.

Tra i vantaggi troviamo anche la mobilità. La Spagna è ben collegata ad altre destinazioni europee, il che la rende una base ideale per esplorare il continente. Dalle meravigliose spiagge della Costa Brava alle montagne dei Pirenei, senza dimenticare le città storiche come Barcellona, Madrid, Siviglia e Granada, ogni angolo della Spagna offre qualcosa di speciale.

Oltre all'aspetto accademico, infine, fare l'Erasmus in Spagna ti offre anche la possibilità di entrare in contatto con il mondo del lavoro, grazie alla presenza di numerosi settori innovativi e di grandi aziende internazionali. Inoltre, la Spagna offre possibilità di stage e opportunità professionali in diversi ambiti.

Insomma, qualche mese qui ti può davvero cambiare la vita, permettendoti di crescere sia a livello professionale che personale, in un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

Erasmus Spagna: dove andare?

La scelta della città giusta dipende dalle tue preferenze personali, dal corso di studi e dalle esperienze che vuoi vivere: la Spagna ha diverse città in cui viene proposto il progetto Erasmus, perciò dipende solo da te.

Naturalmente, Madrid è una delle opzioni. La capitale spagnola è una delle città più vivaci e cosmopolite del paese, oltre ad avere università prestigiose, come l'Università Complutense di Madrid e l'Università Politecnica. È anche un centro culturale e sociale, con numerosi musei, teatri e locali notturni: insomma, la destinazione ideale per gli studenti che cercano un po' di tutto. Punti a sfavore: è una città abbastanza cara e non c'è il mare.

Lo trovi, invece, a Barcellona, altra meta popolare per l'Erasmus. Conosciuta per la sua architettura straordinaria -qui trovi i principali monumenti da visitare a Barcellona-, offre una delle migliori università, oltre ad essere un hub per studenti internazionali. E il mare lo trovi anche a Valencia, altra città ottima per via delle università e delle altre istituzioni educative prestigiose. Qui il costo della vita è ancora più basso, e in più il clima mite tutto l'anno ti permette di vivere l'estate ancora più a lungo.

Se cerchi l'eccellenza accademica, l'Università di Granada è la scelta ideale. Questa città è perfetta per chi ama la storia e la cultura, e cerca anche una vita più tranquilla. Se invece vuoi immergerti appieno nelle tradizioni più dinamiche della Spagna, punta su Siviglia: tra flamenco, tapas e celebrazioni della Feria de Abril, qui l'esperienza Erasmus prende tutta un'altra piega.

Tra le altre opzioni imperdibili, non possiamo non nominare anche:

  • Malaga, la città del sole e delle spiagge sconfinate, una destinazione perfetta per combinare in modo equilibrato studio e tempo libero. La sua università offre programmi di alta qualità.
  • Bilbao, una città dinamica e in continua evoluzione nei Paesi Baschi. È famosa per il suo Museo Guggenheim e per l'architettura moderna, che va a fondersi con la tradizione basca. Qui potrai sentire anche parlare la lingua basca, totalmente diversa rispetto allo spagnolo!
  • Salamanca, famosa per essere sede di una delle più antiche università d'Europa. Ha un'atmosfera accogliente ed è nota per ospitare studenti da tutto il mondo da sempre.
  • Palma di Maiorca. Per un'esperienza totalmente diversa, perché non scegliere un'isola? Dopotutto, la Spagna è composta anche da arcipelaghi come le Canarie e le Baleari. Siamo nelle seconde, in questo caso, dove si trova la sede dell'Università delle Isole Baleari e un'imperdibile opportunità di immersione nella natura.

Ogni città ha il suo carattere e le sue peculiarità, quindi la scelta dipenderà dalle tue preferenze e dai tuoi interessi. Con la varietà di destinazioni in Spagna, c'è sicuramente una città che soddisfa le tue aspettative per un'esperienza Erasmus indimenticabile.

Vacanze studio in Spagnolo

Impara lo spagnolo in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

Come organizzare l’erasmus in Spagna

Fino a qui tutto molto bello, ma sappiamo bene che per un viaggio Erasmus come si deve ci vuole la giusta organizzazione. Oltre alla scelta della destinazione, sarà importante avere tutti i documenti in regola, trovare un alloggio vantaggioso e imparare la lingua locale: scopriamo come fare tutto passo dopo passo.

Scegliere la destinazione

La prima cosa da fare è scegliere la città in Spagna dove vuoi vivere durante il tuo Erasmus.

Le opzioni sono molte, come abbiamo visto, e ognuna ha le sue caratteristiche uniche. Città come Madrid, Barcellona, Granada e Siviglia sono molto popolari, ma ci sono anche città meno conosciute che offrono esperienze fantastiche come Valencia o Salamanca.

Ogni città ha università con diversi programmi di scambio, perciò è importante controllare quale università offre il corso di studi che ti interessa. La scelta dipende anche dalle tue preferenze in termini di ambiente (urbano, storico, tranquillo, ecc.), dalla lingua, dalla cultura locale e dal tuo budget.

Domanda e lettera motivazionale

Per partecipare al programma Erasmus, dovrai compilare una domanda ufficiale, che di solito include una lettera motivazionale.
Nella lettera, è fondamentale spiegare perché desideri partecipare al programma, quali motivi ti hanno spinto a scegliere proprio quella destinazione e cosa ti aspetti di ottenere dall'esperienza.

Mostra entusiasmo, interesse per la cultura spagnola e un piano chiaro per il tuo percorso di studi: può fare la differenza tra l'essere scelti o meno.
Ancora più importante, verifica le scadenze e i requisiti specifici della tua università di origine e della destinazione per non rischiare che la tua domanda venga rifiutata a priori.

Assicurazione sanitaria

Un altro passo cruciale per organizzare il tuo Erasmus in Spagna è assicurarti che tu abbia una copertura sanitaria adeguata.
Gli studenti Erasmus sono spesso coperti da assicurazione sanitaria europea, ma è sempre meglio controllare con la tua università se è necessario avere un'assicurazione aggiuntiva, che copra anche eventuali infortuni, malattie o emergenze.
Verifica anche se sia necessario registrarsi nel sistema sanitario spagnolo al tuo arrivo, specialmente se prevedi di rimanere a lungo.

Trovare un alloggio

La ricerca di un alloggio è una delle principali sfide per ogni studente Erasmus. Esistono diverse opzioni, tra cui le camere in appartamenti condivisi, le residenze universitarie, gli appartamenti privati o anche la possibilità di homestay, cioè vivere con una famiglia locale.

Le residenze universitarie sono la scelta più comoda ed economica, ma proprio per questi motivi aggiudicarsi un alloggio qui può essere competitivo.

Puoi trovare informazioni su siti web locali, bacheche universitarie, o anche chiedere agli studenti Erasmus precedenti sui vari gruppi che vengono organizzati.

È importante anche avere un'idea chiara del costo della vita nella città scelta, poiché l'affitto può variare considerevolmente da una città all'altra.

Iscriversi a un corso di lingua

Anche se il tuo corso di studi potrebbe essere in inglese, conoscere la lingua spagnola è fondamentale per vivere e studiare in Spagna.

La lingua ti aiuterà a integrarti meglio, comunicare con la gente del posto, e approfittare al massimo delle opportunità di apprendimento. Molte università offrono corsi di lingua per gli studenti Erasmus prima dell'inizio dei corsi accademici, ma puoi anche considerare corsi privati o online per migliorare il tuo spagnolo.

Cosa portare in Erasmus in Spagna?

Considera che l'Erasmus è un viaggio di diversi mesi: avrai bisogno di portare un bel po' di cose con te, per viverlo al meglio. Oltre ai documenti essenziali, scegli abiti adatti al clima della città in cui alloggerai, il materiale di cui hai bisogno per studiare e i farmaci che usi quotidianamente.

Non dimenticare libri e hobby per quando piove o vuoi rilassarti in camera, e assicurati di avere sempre un po' di contanti con te.

Non riempire troppo la valigia, però: sicuramente durante i tuoi mesi lì vorrai fare acquisti!

Erasmus in Spagna senza sapere lo spagnolo? Ci pensa Sprachcaffe!

Come ti dicevamo, è possibile partire per un Erasmus in Spagna senza sapere lo spagnolo, ma non è la scelta ideale per vivere al meglio l'esperienza e integrarsi nella vita del posto.

Meglio affidarsi a Sprachcaffe, per seguire un corso di spagnolo online prima di andare e arrivare pronti al momento della partenza! Grazie ai nostri docenti madrelingua, riuscirai a sviluppare in men che non si dica ottime capacità di conversazione, le più importanti quando ti trovi a vivere in un contesto linguistico diverso dal tuo.

Oppure, puoi abbinare al tuo programma una vacanza studio in Spagna per imparare lo spagnolo: le nostre scuole si trovano a Malaga, Madrid e Barcellona, perciò se hai scelto una di queste tre destinazioni, ti aspettiamo per una full immersion!

Erasmus in Spagna: costi, esperienze e consigli aggiuntivi

Studiare in Erasmus in Spagna è un'esperienza unica che offre numerosi vantaggi, come l'opportunità di migliorare la lingua, immergersi nella cultura locale e arricchire il proprio curriculum. I costi, però, possono variare a seconda della città e delle abitudini personali. Le grandi città come Madrid e Barcellona tendono ad avere un costo della vita più alto, specialmente per quanto riguarda l'alloggio, mentre in altre città come Granada o Salamanca è possibile trovare soluzioni più economiche.

Il costo medio mensile può aggirarsi tra i 700 e i 1.200 euro, a seconda delle spese personali e dello stile di vita.

Per vivere al meglio questa esperienza, una buona organizzazione è tutto: approfitta di programmi di scambio per studenti, corsi di lingua, attività sociali per integrarti e goditi questa magica esperienza senza pensare troppo