Dalla musica elettronica all'indie fino al rock e alla techno, a Madrid le discoteche ti propongono esattamente ciò che vuoi.
Ce ne sono tantissime, ognuna perfetta per un certo ideale di divertimento e di gusti musicali: scopriamo quali sono le migliori!
1. Teatro Kapital
Kapital è senza dubbio una delle discoteche più famose di Madrid, rinomata per i suoi sette piani, ognuno con una proposta musicale e un'atmosfera diversa.
Situata nel cuore della città, vicino alla stazione di Atocha, è un'esperienza imperdibile per chi visita la capitale e ha voglia di divertirsi. Qui si può ballare musica reggaeton su una pista animata da giochi di luci e fumo, oppure rilassarsi con un drink in uno degli ambienti più tranquilli ai piani superiori, dove trovi anche una terrazza all'aperto e un'area chill-out.
Vengono spesso ospitati DJ internazionali, e l'ambiente richiede un dress code piuttosto elegante. Niente sneakers, per intenderci. L'ingresso varia tra i 20 e i 30 euro.
2. Fabrik
Per gli amanti della musica elettronica, la tappa obbligata è al Fabrik.
Siamo fuori dal centro, a Humanes de Madrid, in una gigantesca discoteca famosa per i suoi eventi di portata internazionale. DJ di fama mondiale, festival techno e house, spettacolari effetti di luce: qui non ci si annoia davvero, davvero mai.
Il costo dell'ingresso varia tra i 30 e i 50 euro, a seconda dell'evento, e il dress code è più rilassato rispetto ad altre discoteche, sebbene sia sempre preferibile un look ordinato. Per raggiungerla, sono spesso disponibili navette dalla città, rendendo l'esperienza più accessibile.
3. Opium Madrid
Opium Madrid, situato nel sofisticato quartiere di Chamberí, è sinonimo di eleganza e lusso. Nota per il suo ambiente esclusivo e per la selezione musicale, in questa discoteca si combinano musica commerciale e reggaeton.
È il luogo ideale per chi vuole vivere una serata glamour, magari sorseggiando un cocktail in una delle sue aree VIP. L'ingresso costa tra i 20 e i 30 euro e comprende solitamente un drink.
Il dress code è rigoroso: sono richiesti abiti eleganti, con un netto no a scarpe sportive o look trasandati.
4. Joy Eslava
Nel cuore di Madrid, a pochi passi da Puerta del Sol, si trova Joy Eslava, una delle discoteche più storiche e amate della città.
Nata come teatro, mantiene ancora oggi quella tipica architettura che le conferisce un'atmosfera unica, con una vasta pista centrale circondata da balconi.
La programmazione è varia, con serate che spaziano dal pop al reggaeton, passando per spettacoli di intrattenimento dal vivo.
L'ingresso costa tra i 15 e i 25 euro, con una consumazione inclusa, e il dress code richiede uno stile curato e alla moda.
5. Moondance Club
Ci spostiamo nel quartiere Malasaña, epicentro della cultura giovane di Madrid, per il Moondance Club, famoso per le sue serate di musica dal vivo dall'elettronica al rock.
Il locale ha un'atmosfera intima, grazie anche alle sue dimensioni contenute, ma riesce a creare un'energia unica, grazie alla qualità della musica e alla selezione curata degli artisti.
È richiesto un look curato, ma va bene il casual: non c'è nessuna politica troppo rigida a riguardo.
L'ingresso solitamente va dai 10 ai 15 €, con consumazione inclusa.