Quando si parla di tapas a Madrid, ci sono alcune pietanze che sono assolutamente da non perdere, poiché rappresentano in tutto e per tutto la tradizione culinaria della capitale spagnola.
Sicuramente però i menù possono essere vari, alcuni anche molto ampi, e mandare un po' in confusione per quanto riguarda la scelta. Rischi di perderti qualche gusto essenziale, nei tuoi vari assaggi! Per questo, abbiamo pensato di parlarti anche di quelle che sono le tapas più iconiche, più tipiche. Insomma, i grandi classici della cucina di tapas madrilena, così da assicurarti di assaggiarli almeno una volta durante la tua permanenza.
Prima di tutto, ci sono le patatas bravas, una delle tapas più amate in tutta la Spagna. Si tratta essenzialmente di patate fritte, in genere servite a tocchetti (non a stick) con una salsa piccante alla paprika chiamata "salsa brava". Questa combinazione di croccantezza e piccantezza è un must in qualsiasi tapas bar.
Un'altra icona è la tortilla española (o frittata spagnola). Preparata con uova, patate e cipolle, è un piatto semplice ma gustosissimo che puoi trovare in quasi ogni tapas bar di Madrid. Spesso è proposta anche come piatto da colazione.
Anche le croquetas sono rinomatissime in Spagna, e perfette per tapear. Si tratta di palline fritte ripiene di vari ingredienti, solitamente jamón (prosciutto) o pollo, mescolati con una besciamella cremosa per rendere il ripieno morbido e legare bene gli ingredienti. Sono croccanti all'esterno e morbide all'interno, perfette da accompagnare a un bicchiere di vino.
Abbiamo poi le gambas al Ajillo, ovvero i gamberetti all'aglio, una tapas classica di Madrid. I gamberetti vengono cucinati in olio d'oliva con abbondante aglio, peperoncino e prezzemolo, creando un piatto saporito e aromatico.
Un altro piatto che non può mancare è il jamón ibérico, il celebre prosciutto spagnolo, spesso servito in fette sottili. Questo è uno dei prodotti più emblematici della cucina spagnola e un vero e proprio simbolo gastronomico della Spagna: spesso è aggiunto anche in altre tapas, come tocco tipico e autentico.
Sebbene non sia una tapa molto leggera, i callos a la madrileña sono uno dei piatti più tradizionali della capitale. Si tratta di uno stufato di trippa cucinato con chorizo, morcilla (salsiccia di sangue) e altre spezie, molto apprezzato nei mesi più freddi. Viene spesso servito in piccole porzioni proprio a mo' di tapa, per permettere a chi lo desidera di assaggiarlo senza dover ordinare una porzione abbondante da pranzo o cena.
Infine, non perderti i pimientos de padrón, piccoli peperoni verdi fritti -simili ai nostri friggitelli- in olio di oliva e poi salati. Alcuni sono dolci, altri piccanti: ogni boccone è un'autentica sorpresa!
E se vuoi, puoi accompagnare il tuo viaggio alla scoperta delle tapas di Madrid con un bel bocadillo de calamares. Anche se non fa parte del concetto di tapear, questo panino con calamari fritti è un vero must da gustare in città, soprattutto nei pressi di Plaza Mayor: aggiungilo al tuo viaggio culinario e non te ne pentirai di certo.