Dove mangiare le migliori tapas di Madrid

I migliori tapas bar di Madrid in cui mangiare tapas

Ci sono alcune tradizioni a cui non si può scampare, quando si viaggia. Fanno parte dell’esperienza stessa in quel luogo e, molto spesso, riguardano il cibo. Le tapas a Madrid ne sono un esempio perfetto: questo modo di mangiare a “stuzzichini” è infatti tipico della Spagna, e Madrid è una delle città in cui viene espresso meglio, alla sua massima potenza.

Tra tapas bar, ristoranti e locali gourmet, in ogni parte della città è possibile assaporare queste piccole delizie e lasciarsi incantare dai gusti più particolari, dagli abbinamenti più impensabili eppure sorprendenti. Ci sono tapas tradizionali, e ci sono le reinterpretazioni moderne: in ogni caso, è sempre un successo e una danza per il palato.

 

Sì, ma dove mangiare tapas a Madrid per vivere l’esperienza gastronomica al pieno delle sue potenzialità? In questo articolo ti guideremo alla scoperta dei migliori tapas bar di Madrid, luoghi autentici in cui gustare le più sfiziose tapas, immergendoti nella vivace scena gastronomica della capitale.

Vacanze studio a Madrid?

Parti con Sprachcaffe per una vacanza indimenticabile

Scopri qui dove

Come funzionano i tapas bar di Madrid

Per chi non è spagnolo, a primo impatto il concetto di tapear può risultare un po' confusionario e scoraggiare dal fermarsi a ordinare qualcosa. Ci sono così tante scelte che sembra difficile riuscirsi a organizzare e capire bene cosa prendere, soprattutto se non hai grande dimestichezza con la lingua e non te la senti troppo di chiedere. Innanzitutto, non devi temere nulla da questo punto di vista, non solo perché gli spagnoli sono accoglienti e ospitali, ma anche perché la maggior parte dei camerieri conosce l'inglese, e ti viene incontro nella comprensione. (Se poi segui il nostro corso di spagnolo online risolvi ancora meglio…)

In secondo luogo, in realtà il funzionamento delle tapas e dei tapas bar è semplicissimo: basta solo entrare un attimo nell'ottica della cultura gastronomica della città. Del modo di vedere e vivere il cibo che hanno gli spagnoli.

Il concetto di "tapas" si riferisce a piccole porzioni di cibo, che possono variare dai piatti più semplici e tradizionali della cucina spagnola, fino a creazioni più elaborate e gourmet. Sono pensate per accompagnare una bevanda, come un cocktail o una birra.

I tapas bar non sono quindi solo dei luoghi in cui mangiare, ma anche punti di socializzazione in cui locali e turisti si incontrano per condividere un'informale esperienza culinaria. Il concetto è molto simile a quello del nostro aperitivo.

Nei tapas bar, puoi scegliere tra una varietà molto ampia di tapas, in genere esposte sul banco o elencate nel menù. Puoi ordinare una serie di piccoli piatti per creare una cena completa, o semplicemente gustarne uno o un paio in abbinamento alla tua bevanda.

Le tapas vengono servite in piccole porzioni, perciò anche il prezzo è in genere molto basso: si va da 1,50€ fino a 4€ in base a ciò che contiene. Spesso, incluse con una bevanda sono previste delle tapas gratuite, soprattutto nelle zone più tradizionali della città, come nel quartiere di La Latina.

A Madrid, le tapas spaziano da piatti classici come patatas bravas, croquetas, tortilla española, fino a specialità più moderne e creative che mescolano influenze internazionali.

Si tratta di un'esperienza conviviale e vivace, da vivere assolutamente una volta che si visita la capitale. Ancor di più se hai intenzione di partire per una vacanza studio a Madrid con Sprachcaffe: in quel caso, tapear diventerà di certo il tuo passatempo preferito, da condividere con i tuoi compagni di studio e nuovi amici.

Qui la gente è solita sedersi in piccoli tavoli o radunarsi al bancone per un rapido snack, così da condividere cibo e chiacchiere. In molti locali, l'arte di fare tapas è considerata un vero e proprio spettacolo, con piatti preparati al momento da esperti cuochi. Perciò, se stai cercando di provare la vera cucina madrilena, non puoi perdere una visita a uno dei tanti tapas bar della città!

Vacanze studio in Spagnolo

Impara lo spagnolo in modo efficace e vivi un'esperienza indimenticabile!

Scopri le nostre destinazioni

Organizza con noi la tua prossima vacanza studio!

Dove mangiare Tapas a Madrid

Detto questo, potrai ben immaginare la quantità di tapas bar che si incontrano sul proprio cammino a Madrid: ce n'è uno dietro ogni angolo, pronto a farti assaporare i gusti più tradizionali e innovativi della cucina spagnola e madrilena. Certo è che se sei in città giusto il tempo di un fine settimana dovrai scegliere solo alcuni di questi luoghi, per la tua esperienza gastronomica: dove mangiare tapas a Madrid, dunque?

Ecco alcuni dei tapas bar più famosi, rinomati e di qualità che puoi trovare nella capitale spagnola:

  1. Casa Lucio: Famoso per le sue tapas di alta qualità, in particolare il piatto tradizionale huevo estrellado (uovo fritto sopra le patate). È un'istituzione a Madrid, anche se un po' più caro rispetto ai tapas bar tradizionali. Si trova proprio in centro città, in c. de la Cava Baja al numero 35.
  2. El Sur: Questo tapas bar è perfetto per un'esperienza autentica e conveniente, con piatti tipici come le croquetas e le patatas bravas. Situato nel quartiere Lavapiés, è molto popolare tra la gente del posto per la sua atmosfera più autentica e tipica.
  3. Bar Tomate: Si tratta di un locale alla moda che serve tapas creative e moderne, perfette per chi cerca qualcosa di diverso. La qualità è alta e l'atmosfera è elegante, ma i prezzi sono un po' più alti. In questo caso siamo nel quartiere di Chamberí, in c. de Fernando el Santo al numero 26.
  4. Bodega de la Ardosa - Questo storico tapas bar è noto per l'eccellente tortilla española e per il suo ambiente tradizionale, all'interno del quale immergersi per poter gustare un'ampia varietà di tapas classiche. Siamo in centro, al numero 13 di C. de Colón.
  5. La Casa del Abuelo - Famoso per le sue gambas al ajillo (gamberetti all'aglio), questo è uno dei luoghi più iconici di Madrid per le tapas. Dopotutto, già il suo nome fa pensare a un luogo accogliente e tipico, dove sentirsi a casa e dove mangiare in abbondanza, sperimentando i gusti "della casa". Situato vicino a Sol, è il posto perfetto per un pasto veloce e pieno di gusto.
  6. Sobrino de Botín: Per concludere la nostra selezione di tapas bar di Mdrd, questo non è solo uno dei ristoranti più antichi del mondo, ma anche un ottimo posto dove mangiare tapas autentiche. Qui puoi provare piatti tipici come cochinillo (maialino da latte) insieme alle tapas, per un'esperienza ancora più completa e immersiva nella gastronomia locale.

Ogni quartiere di Madrid ha i suoi luoghi iconici, perciò ti consigliamo di esplorare anche le zone meno turistiche per trovare tapas bar nascosti che offrono esperienze autentiche e locali. In base a quanto tempo hai a disposizione, naturalmente, puoi scoprire ogni giorno dei localini tipici in cui sperimentare gusti e abbinamenti diversi con pochi euro.

Le tapas di Madrid tipiche da non perdere

Quando si parla di tapas a Madrid, ci sono alcune pietanze che sono assolutamente da non perdere, poiché rappresentano in tutto e per tutto la tradizione culinaria della capitale spagnola.

Sicuramente però i menù possono essere vari, alcuni anche molto ampi, e mandare un po' in confusione per quanto riguarda la scelta. Rischi di perderti qualche gusto essenziale, nei tuoi vari assaggi! Per questo, abbiamo pensato di parlarti anche di quelle che sono le tapas più iconiche, più tipiche. Insomma, i grandi classici della cucina di tapas madrilena, così da assicurarti di assaggiarli almeno una volta durante la tua permanenza.

Prima di tutto, ci sono le patatas bravas, una delle tapas più amate in tutta la Spagna. Si tratta essenzialmente di patate fritte, in genere servite a tocchetti (non a stick) con una salsa piccante alla paprika chiamata "salsa brava". Questa combinazione di croccantezza e piccantezza è un must in qualsiasi tapas bar.

Un'altra icona è la tortilla española (o frittata spagnola). Preparata con uova, patate e cipolle, è un piatto semplice ma gustosissimo che puoi trovare in quasi ogni tapas bar di Madrid. Spesso è proposta anche come piatto da colazione.

Anche le croquetas sono rinomatissime in Spagna, e perfette per tapear. Si tratta di palline fritte ripiene di vari ingredienti, solitamente jamón (prosciutto) o pollo, mescolati con una besciamella cremosa per rendere il ripieno morbido e legare bene gli ingredienti. Sono croccanti all'esterno e morbide all'interno, perfette da accompagnare a un bicchiere di vino.

Abbiamo poi le gambas al Ajillo, ovvero i gamberetti all'aglio, una tapas classica di Madrid. I gamberetti vengono cucinati in olio d'oliva con abbondante aglio, peperoncino e prezzemolo, creando un piatto saporito e aromatico.

Un altro piatto che non può mancare è il jamón ibérico, il celebre prosciutto spagnolo, spesso servito in fette sottili. Questo è uno dei prodotti più emblematici della cucina spagnola e un vero e proprio simbolo gastronomico della Spagna: spesso è aggiunto anche in altre tapas, come tocco tipico e autentico.

Sebbene non sia una tapa molto leggera, i callos a la madrileña sono uno dei piatti più tradizionali della capitale. Si tratta di uno stufato di trippa cucinato con chorizo, morcilla (salsiccia di sangue) e altre spezie, molto apprezzato nei mesi più freddi. Viene spesso servito in piccole porzioni proprio a mo' di tapa, per permettere a chi lo desidera di assaggiarlo senza dover ordinare una porzione abbondante da pranzo o cena.

Infine, non perderti i pimientos de padrón, piccoli peperoni verdi fritti -simili ai nostri friggitelli- in olio di oliva e poi salati. Alcuni sono dolci, altri piccanti: ogni boccone è un'autentica sorpresa!

E se vuoi, puoi accompagnare il tuo viaggio alla scoperta delle tapas di Madrid con un bel bocadillo de calamares. Anche se non fa parte del concetto di tapear, questo panino con calamari fritti è un vero must da gustare in città, soprattutto nei pressi di Plaza Mayor: aggiungilo al tuo viaggio culinario e non te ne pentirai di certo.