Borough Market, Londra: orari, metro e cosa vedere

Guida al Borough Market di Londra nonché location di Harry Potter

I mercati a Londra sono una delle attrazioni più iconiche: li trovi in ogni quartiere, e ognuno ha caratteristiche che lo rendono unico e imperdibile. Tra tutti, però, ce n’è uno particolarmente amato per innumerevoli ragioni: stiamo parlando, ovviamente, del Borough Market di Londra.

Si tratta di uno dei mercati a Londra  più pittoreschi, emblematici e rappresentativi della città di Londra, un vero paradiso per gli amanti del cibo e dell’esplorazione culinaria. Situato nel cuore della città, non lontano dalla stazione di London bridge, questo storico mercato risale a oltre mille anni fa. E, ancora oggi, è una delle mete più amate non solo dai londinesi, ma anche dai turisti che sognano di immergersi appieno nello spirito della metropoli.

Tra bancarelle ricche di dolci e piatti tradizionali, è una tappa obbligata se vuoi arricchire la tua vacanza studio a Londra con esperienze autentiche e tradizionali. In più, siamo certi che ti catapulterai qui se sei fan di Harry Potter, sapendo che il mercato è stato uno dei set della saga cinematografica.

In questa guida troverai tutte le informazioni utili sul Borough Market: gli orari di apertura, come arrivare in metro e i luoghi imperdibili da esplorare in questa vibrante zona di Londra.

Vuoi fare una vacanza studio
in Centro a Londra?

Scopri di più

Che cos’è il Borough Market

Il Borough Market è uno dei mercati alimentari più antichi e rinomati della capitale britannica, con radici che risalgono al 1014.

Situato nel quartiere di Southwark, proprio accanto alla stazione di London Bridge, è famoso per la sua straordinaria selezione di prodotti alimentari di alta qualità, provenienti da tutto il mondo. Oltre a essere un luogo per acquistare ingredienti freschi, il Borough Market è anche un centro di cultura gastronomica, frequentato da chef, appassionati di cibo e turisti curiosi. Come ben saprai, Londra è una melting pot di culture, e questo si riflette anche nelle offerte dei suoi mercati, luoghi incredibili dove puoi assaporare non solo prodotti locali, ma anche prelibatezze di stampo internazionale.

Il mercato è suddiviso in aree coperte e scoperte, con oltre 100 bancarelle e negozi permanenti che offrono di tutto, dai formaggi artigianali alle spezie rare, dai vini pregiati ai piatti pronti provenienti da ogni angolo del globo. La sua posizione strategica e l'atmosfera vibrante lo rendono una meta imperdibile per chi visita Londra.

Oltre al lato gastronomico, il Borough Market ha anche un fascino storico: è un luogo dove tradizione e modernità si incontrano, regalando ai visitatori un'esperienza autentica e unica, assolutamente da provare.

Perché visitare il Borough Market a Londra

Visitare il Borough Market significa, in poche parole, immergersi nel cuore della cultura culinaria londinese. Questo mercato non è solo un semplice luogo in cui fare la spesa per la giornata, ma una vera e propria esperienza sensoriale: i colori vivaci delle bancarelle, i profumi delle cucine internazionali e il chiacchiericcio animato dei venditori creano un'atmosfera unica e coinvolgente, capace di farti sentire a casa e benvoluto.

Un altro motivo per visitarlo è la sua varietà. Che tu sia un appassionato di cibo gourmet o semplicemente in cerca di uno spuntino al volo tra una passeggiata e l'altra, qui troverai qualcosa che fa per te. A differenza di altri mercati della città, questo è totalmente incentrato sul cibo e sull'offerta gastronomica: difficilmente troverai bancarelle che propongono un altro tipo di prodotti, come vestiti oppure oggettistica. Per quello, puoi contare su altri mercati come il Covent Garden o il Portobello Road Market.

Qui invece c'è molto, molto buon cibo. Tra le attrazioni principali del Borough Market a Londra troviamo le degustazioni gratuite offerte da molte bancarelle, che permettono di assaggiare i loro prodotti di qualità prima di acquistarli. Il mercato è anche un'ottima destinazione per chi ama la sostenibilità: sono molti, infatti, i venditori che hanno a cuore la questione ambientale e offrono prodotti biologici, locali e preparati artigianalmente.

Non si tratta solo di un mercato, quindi, ma di uno dei tanti cuori pulsanti della città di Londra, un punto di riferimento per i suoi abitanti e un modo, per i turisti, di vivere un po' come loro per qualche ora.

Cosa comprare al Borough Market

Ormai lo avrai capito: al Borough Market puoi trovare una straordinaria varietà di prodotti, dai semplici ingredienti di qualità da portare a casa per cucinare un pasto, fino a veri e propri piatti -anche gourmet- da gustare direttamente sul posto.

Tra le specialità più apprezzate troviamo i formaggi artigianali, come il cheddar invecchiato o il brie cremoso, spesso accompagnati da chutney e marmellate fatte a mano che danno loro quel tocco sofisticato e impareggiabile.

Gli amanti dei sapori internazionali possono poi esplorare le tante bancarelle che vendono spezie esotiche, salumi spagnoli, oli d'oliva italiani, o dolci francesi come macarons e croissant. Il mondo culinario è tutto racchiuso qui, in questo mercato.

E non mancano naturalmente i prodotti tipicamente britannici, come i pork pies, dei tortini di carne di maiale, i sausage rolls. rotolini di salsiccia, e i freschissimi pesci e frutti di mare provenienti dal Regno Unito.

Se cerchi qualcosa da mangiare al volo mentre cammini, invece, sappi che il mercato è anche teatro di street food. Qui puoi trovare hamburger gourmet, curry thailandesi, tacos messicani e dolci irresistibili come i brownies al cioccolato o i churros spagnoli. Se ami il vino, le birre artigianali o i cocktail, ci sono diversi stand che offrono bevande di altissima qualità, perfette per accompagnare un pasto o da portare via come souvenir. Al Borough Market ce n'è davvero per tutti i gusti!

Borough Market e Harry Potter

Il Borough Market non è solo una destinazione culinaria di fama mondiale, ma anche un luogo magico per i fan della saga di Harry Potter.

Il mercato è stato infatti una delle location utilizzate nelle riprese di Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, il terzo capitolo della saga cinematografica più amata del mondo. Ricordi la scena in cui compare il mercato?

Probabilmente sì, ma se così non fosse ti sveliamo subito il mistero. Il market appare nella scena in cui Harry scende dal Nottetempo (Knight Bus) e arriva davanti al Leaky Cauldron, il Paiolo Magico, un luogo fondamentale nella saga per accedere al mondo dei maghi.

La scena è stata girata nei pressi di Stoney Street, una strada adiacente al mercato, che i fan non faticheranno a riconoscere. In quel punto si trova anche il negozio che è stato trasformato nella facciata dell'iconico pub magico. Passeggiare per il Borough Market permette quindi di immergersi nelle atmosfere di Hogwarts e rivivere una delle scene più memorabili della saga, con il bonus di poter gustare ottimo cibo lungo il cammino.

Questo mix tra cinema e realtà rende il Borough Market una meta imperdibile non solo per gli appassionati di gastronomia, ma anche per chi vuole scoprire uno degli angoli più magici di Londra. Non l'unico, naturalmente: la città è una tappa imperdibile per i fan della saga in ogni suo luogo, perché le location sono dislocate un po' dappertutto! Basta pensare anche alla stazione ferroviaria di King's Cross, dove puoi trovare -e provare ad attraversare?- l'iconico binario 9 e ¾, da cui Harry e gli altri studenti di Hogwarts passavano per prendere il treno e raggiungere la scuola di magia più famosa di sempree.

Quando visitare il Borough Market: orari e ingresso

Per pianificare la tua visita al Borough Market, hai bisogno di sapere anche gli orari di ingresso e i giorni migliori in cui visitarlo per godere appieno della sua atmosfera, ma senza troppa ressa. Insomma, quando è la situazione ideale?

Considera che il Borough Market è aperto quasi tutti i giorni della settimana, ma gli orari possono variare a seconda del tipo di attività.

Più nel dettaglio, dal lunedì al giovedì, il mercato è operativo dalle 10:00 alle 17:00, con un'offerta più limitata rispetto ai giorni di punta.

Il venerdì e il sabato, invece, sono i giorni migliori per visitarlo: in queste giornate di fine settimana le bancarelle sono tutte aperte dalle 10:00 alle 18:00, il che offre un'esperienza di certo più completa e animata. Sicuramente però aspettati di trovarlo più affollato, soprattutto intorno all'ora di pranzo quando le persone ci vanno non solo per acquistare e fare un giretto, ma anche per mangiare e gustare le prelibatezze che offre.
Se non ami quel tipo di affollamento, magari cerca di arrivare in orario di apertura o verso chiusura, anche se ti avvisiamo: Londra è caotica, e sempre piena di gente ovunque. Dopotutto, è una delle città più turistiche del mondo.

La domenica il mercato è chiuso, ma alcune attività adiacenti potrebbero essere aperte, perciò ti consigliamo di buttare un occhio se ti trovi nei paraggi.

L'ingresso al Borough Market è gratuito e non è richiesto alcun biglietto, il che lo rende una meta accessibile per chiunque voglia esplorare la cultura gastronomica di Londra. Pianifica la tua visita tenendo conto degli orari e del tuo interesse: se desideri acquistare prodotti freschi, recati al mercato presto; se invece vuoi gustare il cibo da strada o vivere l'atmosfera vivace, il pomeriggio è il momento perfetto.

In ogni caso, questo -così come gli altri mercati di Londra- sapranno arricchire il tuo viaggio qui con esperienze autentiche che non trovi altrove. Dopotutto, i mercati sono il vero cuore pulsante di una città, e Londra ha la fortuna di averne così tanti che battono all'unisono e che offrono il vero spirito della città, ma ognuno in un modo completamente diverso dall'altro. Dal vintage allo street food fino ai prodotti artigianali, ogni mercato è un mondo a sé stante in quel di Londra, soprattutto il Borough Market!